ConsiglioValle.tv, una App per la diretta dell’assemblea regionale su smart tv
ATTUALITA'
di Erika David  
il 12/07/2022

ConsiglioValle.tv, una App per la diretta dell’assemblea regionale su smart tv

L'ufficio di presidenza del Consiglio Valle ha scelto di sviluppare una App e rivedere tutta la mediateca

ConsiglioValle.tv, una App per la diretta dell’assemblea regionale su smart tv.

L’ufficio di presidenza del Consiglio Valle ha scelto di sviluppare una App e rivedere tutta la mediateca.

L’ufficio di presidenza del Consiglio Valle

Per stare al passo con i tempi sulle modalità di fruizione dei contenuti audiovisivi, in continua evoluzione, sfruttando le nuove tecnologie e adeguandosi alla necessità scaturita anche dopo i due anni di pandemia di essere sempre smart e connessi, Il Consiglio Valel ha deciso di approdare sulle smart tv con una nuova applicazione creata appositamente.

Tra i motivi della scelta di non bandire una nuova gara per il servizio di trasmissione delle sedute del Consiglio regionale, anche il fatto che con l’ingente investimento sulla rete internet a larga banda messo in campo dalla Regione, entro il 2022 l’85% del territorio regionale dovrebbe essere connesso,  la possibilità di sviluppare l’App con un team di risorse interne, coadiuvato da specialisti esterni, stimando un risparmio del 70% rispetto al digitale terrestre (che aveva un costo annuo di 268 mila euro) e l’opportunità di avere statistiche puntuali dei dati di ascolto.

L’App

L’App sviluppata si chiama ConsiglioValle.tv è facile, veloce e gratuita.

È fruibile su tutte le smart tv connesse a internet oppure dotando il proprio televisore di dispositivi per renderlo smart.

In questa prima fase l’App sarà disponibile per i televisori Samsung e LG, che sono i marchi tra i più diffusi.

In seguito si andrà verso i sistemi Android.

In questi mesi è stata rilasciata la modalità Second Screen, per avviare le dirette del Consiglio dal dispositivo mobile – collegando al sito internet o al canale YouTube del Consiglio – e di trasmetterle allo schermo della smart tv.

La nuova mediateca

Nel corso dell’ultimo anno la mediateca del Consiglio Valle è stata rivista e aggiornata completamente con nuova interfaccia grafica, video delle sedute sottotitolati, sommario sempre in evidenza, miglioramento della ricerca tra i podcast, introduzione di una ricerca testuale e razionalizzazione delle informazioni nelle  “Raccolte” dove sono stati raggruppati i video della mediateca per “Sedute del Consiglio”, “Commissioni”, “Eventi e iniziative”.

Qui il tutorial per la nuova mediateca.

(re.aostanews.it)

Union Valdôtaine, Manes: «alle Regionali prenderemo il 42% e governeremo»
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convinzione davanti a oltre 400 persone, convenute all’Auditorium di Pont-Saint-Martin per l’avvio, domenica 31 agosto, della campagna elettorale dell’Union Valdôtaine
il 31/08/2025
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convi...
Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...