Saldi: per Federmoda Confcommercio VdA segnali di ottimismo
Franco Napoli con Giulio Felloni
POLITICA & ECONOMIA
di Alessandro Bianchet  
il 13/07/2022

Saldi: per Federmoda Confcommercio VdA segnali di ottimismo

L'andamento costante rispetto al 2021 e il ritorno di turisti italiani, francesi e svizzeri regala sprazzi di sereno per il commercio rossonero

Stabilità rispetto ai saldi del 2021, il ritorno dei turisti anche stranieri e svizzeri, ma soprattutto segnali di ottimismo.

Sembrano partite con il piede giusto le svendite di fine stagione, decollate in Valle d’Aosta sabato 2 luglio in mezzo ai tanti dubbi legati al difficile momento vissuto dal nostro Paese, tra aumenti di costi e materie prime e i venti di guerra che soffiano ogni giorno.

Ottimismo

Parla infatti di segnali di stabilità rispetto «ai saldi 2021» Confcommercio Valle d’Aosta, che in un comunicato fa un primo bilancio delle svendite.

«C’è da sottolineare il ritorno dei turisti italiani, ma anche svizzeri e francesi – sottolinea l’associazione rossonera, guidata da Graziano Dominidiato -. Fortunatamente sono tornati ad acquistare la moda italiana e ad affollare le nostre attività commerciali. Questo, per noi, rappresenta un segnale di ottimismo anche nei confronti del futuro».

«Recuperare il rapporto umano»

In questa nuova opportunità dei saldi estivi, Confcommercio Valle d’Aosta vede anche la voglia di «riassaporare il rapporto umano con il commerciante sotto casa» ed evidenzia come ci sia la volontà di tutta la categoria di riscattarsi dalla «messa in guardia del cliente da fenomeni truffaldini messi in atto da alcuni, pochi, pochissimi esercenti che mirano solo al guadagno immediato».

Per questo Confcommercio sottolinea un «cambio di rotta», tradotto in una vigilanza e «condanna» di chi «mette in atto questo genere di situazione».

«Fermi ai vecchi listini»

L’associazione evidenzia anche come i commercianti al dettaglio siano «rimasti fermi ai vecchi listini nonostante gli aumenti dei costi di tutta la filiera» e invita, appunto, alla «normalità» e alla riscoperta «dei rapporti umani», sfruttando un’occasione irripetibile «che aiuta i bilanci familiari e aziendali».

Per Confcommercio, infatti, i saldi «rappresentano giornate importanti di risparmio, che ci consentono di affrontare in maniera più spensierata la situazione economica attuale», offrendo azioni che abbiano «un valore che supera le fredde dinamiche del prezzo».

Federmoda VdA

Analizza la situazione il presidente di Federmoda VdA, Franco Napoli.

«Mantenere e creare clientela è la missione indiscussa di ogni attività commerciale che si rispetti – esclama il presidente -. Un vero commerciante fa sempre prevalere i si ai no e l’assistenza post vendita è fondamentale anche sui prodotti acquistati nei saldi».

Franco Napoli evidenzia come, a volte, «per colpa di atteggiamenti sbagliati di pochissimi colleghi ci rimette tutta la filiera – continua -. Non facciamoci influenzare da certe mosche bianche. Approcciamoci con ottimismo in un settore vero, pulito e che si dedica al bello».

E avanza un invito.

«Non dimentichiamo la nostra Italianità e che la moda e il buon vivere fanno parte integrante del nostro dna – conclude -, indipendentemente dalla capacità di spesa di ognuno di noi».

(al.bi.)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...