Coronavirus, Valle d’Aosta: prenotazioni per la 4ª dose; i vaccini da lunedì 18 luglio
L'hub vaccinale alla Grand Place di Pollein terminerà la sua attività martedì 14 marzo
Sanità
di Cinzia Timpano  
il 13/07/2022

Coronavirus, Valle d’Aosta: prenotazioni per la 4ª dose; i vaccini da lunedì 18 luglio

Il vaccino sarà sommnistrato alla Grand Place di Pollein il martedì e vener

Coronavirus, Valle d’Aosta: prenotazioni per la 4ª dose; i vaccini da lunedì 18 luglio. 

A partire da oggi, mercoledì 11 luglio, sarà possibile prenotare la quarta dose del vaccino anti Covid per:

  • tutte le persone over 60
  • tutte le persone di età uguale o superiore a 12 anni, con elevata fragilità motivata da determinate patologie concomitanti o preesistenti.

I vaccini saranno somministrati a partire da lunedì 18 luglio.

4ª dose: come prenotare

Le prenotazioni possono essere effettuate sul portale di Poste Italiane con le consuete modalità, a questo link.

Il libero accesso alla vaccinazione rimane possibile ma, per evitare ritardi e disservizi, è raccomandata la prenotazione.

Gli utenti prenotati avranno la precedenza al momento dell’accesso agli hub vaccinali per la somministrazione del vaccino.

Vaccini dal 18 luglio: sedute aumentate

In relazione all’incremento della platea, sono state aumentate le sedute vaccinali e l’hub vaccinale di Pollein-Grand Place sarà aperto, oltre che il martedì pomeriggio, anche il venerdì pomeriggio (ore 14-20) a partire dal 22 luglio, nei mesi di luglio ed agosto.

Vaccini a Châtillon e Donnas

Sono inoltre previste sedute presso l’hub vaccinale di Châtillon sabato 16 luglio e sabato 20 agosto e presso il poliambulatorio di Donnas domenica 7 agosto (orario per entrambe le sedi: dalle ore 08 alle 14).

Qualora si verificasse la necessità, le sedute saranno implementate ulteriormente.

Si ricorda, infine, che è sempre possibile, per tutti, accedere alla prenotazione e somministrazione della prima e seconda dose (ciclo di vaccinazione primaria) e terza dose (booster).

(re.aostanews)

 

 

“Paesaggio animato”: a Emarèse una tre giorni per il rilancio della cultura attraverso le ex miniere di amianto
Da venerdì 17 a domenica 19 ottobre, la rassegna ha proposto esposizioni fotografiche e installazioni video, proiezioni cinematografiche e performance innovative, progetti scolastici e tavoli di lavoro al fianco della comunità
il 19/10/2025
Da venerdì 17 a domenica 19 ottobre, la rassegna ha proposto esposizioni fotografiche e installazioni video, proiezioni cinematografiche e performance...