Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
      • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • Prove
    Da sinistra, l'assessore Luciano Caveri e la Sovrintendente agli Studi Marina Fey
    Scuola
    di Cinzia Timpano  
    il 15/07/2022

    Prove Invalsi, la scuola valdostana è promossa

    La dispersione scolastica è tra le priorità dell'Agenda 2020/2030 dell'amministrazione scolastica; buoni i risultati di primaria e scuole medie, qualche criticità alle superiori

    Prove Invalsi, la scuola valdostana è promossa.

    La dispersione scolastica è tra le priorità dell’Agenda 2020/2030 Archiviato l’esame di maturità, l’amministrazione scolastica valuta l’andamento dell’anno scolastico.

    «Siamo stati promossi – ha detto l’assessore all’Istruzione Luciano Caveri, commentando il report Invalsi illustrato dalla Sovrintendente agli Studi Marina Fey -.

    E va detto, sono risultati in assoluta traparenza, non ci sono trucchetti o aiutini, bisogna darne atto a studenti e insegnanti».

    Scuola valdostana: l’impegno contro la dispersione scolastica

    Risultati in linea con la media nazionale e anche superiori alla media nazionale con qualche fragilità nella scuola secondaria di II secondo grado per l’aumento del numero di studenti fragili che non conseguono le competenze previste pur avendo terminato il ciclo di studi.

    La Sovrintendente agli Studi Marina Fey ha indicato «come priorità dell’Agenda 2020/2030 la dispersione scolastica, ma dobbiamo anche occuparci di chi rimane nel sistema scolastico e deve migliorare arrivando almeno al livello 3».

    Sul tema è intervenuto anche l’assessore Caveri che ha annunciato di essere al lavoro con il Dipartimento delle Politiche del Lavoro e con l’assessore Bertschy per l’orientamento, «perchè non debba ridursi a una presentazione delle diverse scuole ma sia un luogo anche fisico dove presentare le opportunità».

    Scuola valdostana: primaria

    Così come spiegato dalla professoressa Fey, «i risultati della scuola primaria sono significativamente sopra la media nazionale così come è considerevolmente basso il numero degli allievi in fascia 1 e 2, che cioè ha un livello di apprendimento inadeguato.

    Scuola media

    Anche in questo caso, i risultati sono superiori alla media nazionale.

    Gli studenti con preparazione inadeguata sono pochi.

    Scuole superiori

    Sono buoni gli esiti per il liceo classico e per i licei scientifici.

    Negli altri licei e negli istituti tecnici l’esito medio raggiunge il livello 3 di adeguatezza.

    Si segnala il numero interessante, decisamente al di sopra della media nazionale, degli studenti dell’istruzione professionale che nella lingua italiana hanno raggiunto un livello 3 e 4.

    Le eccellenze

    Tornano a crescere anche gli allievi eccellenti, gli studenti cioè che raggiungono il livello 4 in lingua italiana e matematica e il livello B2 up-intermediate nelle prove di reading e listening di lingua inglese.

    Dove migliorare

    La dispersione scolastica è in cima agli ambiti da migliorare, «senza dimenticare l’impegno per ridurre il numero di studenti che ha un livello di preparazione inadeguato 1 e 2 e prestando attenzione alle differenze di genere che, ad esempio in Matematica, sul territorio nazionale, penalizzano le allieve sin dalla scuola primaria – ha commentato la Sovrintendente agli Studi Marina Fey.

    La Sovrintendente ha anche ricordato la dotazione di fondi del PNRR per le scuole che lavorano sulla dispersione scolastica e sulla dispersione implicita, anche attraverso attività di orientamento.

    Scuola valdostana: gli esami di maturità

    Sono stati 873 gli alunni scrutinati, 27 i non ammessi all’esame di Stato (3,1%).

    I diplomati sono stati 843, il 99,6%.

    Tre ragazzi non si sono diplomati (0.4%)

    Negli ultimi vent’anni, la percentuale dei diplomati è cresciuta fino a stabilizzarsi dal 2014/2015 al 99% e oltre.

    Nell’anno scolastico 2000/2001 per esempio, i diplomati erano stati 639, 18 i non diplomati (il 2,7% rispetto a una percentuale di diplomati del 97,3%).

    I voti: il 42% dei diplomati ha una votazione finale tra 61 e 75; il 35,9% tra il 76 e il 90.

    Il 10,9% sfiora l’eccellenza, con una votazione tra 91 e 99.

    I 100 sono il 6,4% del totale. Il 3,9 lascia la scuola superiore con la sufficienza, 60.

    Il 13,6% degli studenti, all’esame di maturità, non ha conseguito la certificazione di piena conoscenza della lingua francese, come dire 115 ragazzi. 728 ragazzi l’hanno invece ottenuta.

    Voto 6 al 26,8% degli sudenti, sei e mezzo al 16,8%, 7 al 17,2%. Il 9,6% degli studenti ha avuto un voto finale pari a 8, il 5,6% ha avuto 9. Il 4,5% ha meritato il 10.

    In linea anche gli esami conclusivi del primo ciclo d’istruzione.

    Su 1215 alunni di terza media, il 97,78% è stato ammesso, con una percentuale di successo del 99,66%.

    I voti: il 21% ha lasciato la scuola media con 6; il 31,08% con 7; il 27,6% ha ottenuto 8 e il 17% ha avuto 9 come voto.

    Sfiora il 2% la votazione 10.

    I dati sugli studenti con giudizio sospeso e le valutazioni sulla prova di francese alla maturità sono in elaborazione e saranno resi noti a ottobre, in occasione della presentazione del memento statistico della scuola.

    Nella foto in alto, l’assessore all’Istruzione Luciano Caveri e la Sovrintendente agli Studi Marina Fey.

    (cinzia timpano)

    this is a test
    Ultime News
    Aosta: spray urticante in sala, evacuato e chiuso in anticipo il Café du Centre
    CRONACA
    Aosta: spray urticante in sala, evacuato e chiuso in anticipo il Café du Centre
    Intorno alle 17.30 di oggi gli avventori del locale di piazza Chanoux hanno avvertito tosse, bruciore alla gola e agli occhi; indagano i Carabinieri
    di Davide Pellegrino 
    il 06/12/2023
    Intorno alle 17.30 di oggi gli avventori del locale di piazza Chanoux hanno avvertito tosse, bruciore alla gola e agli occhi; indagano i Carabinieri
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Energia, scatta il mercato libero: «Non c’è fretta, prima di fare un contratto rivolgetevi alle associazioni di consumatori»
    POLITICA & ECONOMIA
    Energia, scatta il mercato libero: «Non c’è fretta, prima di fare un contratto rivolgetevi alle associazioni di consumatori»
    Le raccomandazione di Bruno Albertinelli, Federconsumatori, alle utenze del mercato a maggior tutela che dal mese di aprile finiranno nel mercato libero
    di Erika David 
    il 06/12/2023
    Le raccomandazione di Bruno Albertinelli, Federconsumatori, alle utenze del mercato a maggior tutela che dal mese di aprile finiranno nel mercato libe...
    this is a test
    Università della Valle d’Aosta: la nuova rettrice inaugura l’anno accademico 2023/2024
    CULTURA
    Università della Valle d’Aosta: la nuova rettrice inaugura l’anno accademico 2023/2024
    «L’avenir commence toujours par un chantier», con queste parole Manuela Ceretta ha dato il via al suo primo anno accademico da rettrice. «Dopo investimento della regione - ha evidenziato - necessario investimento progettuale per l'università»
    di Arianna 
    il 06/12/2023
    «L’avenir commence toujours par un chantier», con queste parole Manuela Ceretta ha dato il via al suo primo anno accademico da rettrice. «Dopo investi...
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Trail: Grant Fulton e Lisa Borzani guidano il Ranking TORX® eXperience
    SPORT
    Trail: Grant Fulton e Lisa Borzani guidano il Ranking TORX® eXperience
    L'inglese e la padovana residente in Valle d'Aosta comandano la nuova classifica che raggruppa le gare inserite nel circuito di VDA Trailers
    di Davide Pellegrino 
    il 06/12/2023
    L'inglese e la padovana residente in Valle d'Aosta comandano la nuova classifica che raggruppa le gare inserite nel circuito di VDA Trailers
    this is a test
    Lutto: Pontey e Châtillon danno l’addio a don Virgilio Ferronato
    CRONACA
    Lutto: Pontey e Châtillon danno l’addio a don Virgilio Ferronato
    Il funerale dell'amato vice parroco di Pontey sarà celebrato nella chiesa di Châtillon giovedì 7 dicembre alle 15
    di Danila Chenal 
    il 06/12/2023
    Il funerale dell'amato vice parroco di Pontey sarà celebrato nella chiesa di Châtillon giovedì 7 dicembre alle 15
    this is a test{"pontey":"Pontey"}
    Sci in Valle d’Aosta: da venerdì 8 dicembre riaprono i 6 centri traumatologici
    Turismo
    Sci in Valle d’Aosta: da venerdì 8 dicembre riaprono i 6 centri traumatologici
    A Courmayeur, il centro traumatologico aprirà domani, giovedì 7 mentre a Cervinia la struttura si rinnova e cambia sede
    di Cinzia Timpano 
    il 06/12/2023
    A Courmayeur, il centro traumatologico aprirà domani, giovedì 7 mentre a Cervinia la struttura si rinnova e cambia sede
    this is a test
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Deborah Bionaz, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Miriam Ceresato, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Ilaria Colella, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Simonetta Padalino, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Alessandro Rossi, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Simone Telesforo, Fausto Vassoney


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.