Becca Pink: raccolti 6 mila euro per l’associazione Viola
ylvie Proment, Marlène Jorrioz e Laurent Chuc dell’ASD Becca di Nona 3142, Genny Jocollé e Cristina Baré, del direttivo dell’associazione Viola
Solidarietà
di Danila Chenal  
il 21/07/2022

Becca Pink: raccolti 6 mila euro per l’associazione Viola

La cifra verrà impiegata per proseguire le consuete attività di volontariato a sostegno delle donne colpite da tumore

Becca Pink: raccolti 6 mila euro per l’associazione Viola. La cifra verrà impiegata per proseguire le consuete attività di volontariato a sostegno delle donne colpite da tumore. 

Alla corsa podistica Aosta-Becca di Nona hanno partecipato 600 atlete. «Abbiamo ricevuto tanti feedback positivi da parte delle partecipanti e questo ci riempie di gioia. Non immaginavamo modo migliore per festeggiare i 25 anni della nostra associazione» sottolinea Raffaela Longo, presidente di Viola.

Generosità

«Grazie alla generosità degli iscritti che hanno partecipato alla settimana di eventi e gare culminata con l’Aosta- Becca di Nona, l’associazione Viola ha ricevuto donazioni per oltre 6 mila euro. Viola ringrazia di cuore l’Asd Becca di Nona per la co-organizzazione e la magnifica sinergia creatasi. Un ringraziamento va anche a tutti coloro che hanno contribuito economicamente alla realizzazione dell’evento: il Comune di Charvensod, il Comune di Aosta e infine i main sponsor dell’evento Edileco e CVA Energie. Un grazie speciale lo vogliamo rivolgere anche ai generosi commercianti e artigiani, che hanno donato più di 50 premi da sorteggiare, a Chiara Allegri e alle ragazze di Soul Energy per il pilates e il riscaldamento muscolare pre -gara»sottolineano ancora le violette.

(re.aostanews.it)

Al Forte di Bard oltre 100 opere di Fernando Botero
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
il 19/11/2025
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
Ricorso al Tar per annullare il voto delle Regionali, le proponenti: «nessun partito dietro di noi ma un atto di responsabilità civica»
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non possono cambiare mentre si gioca».
il 19/11/2025
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non ...