Le elezioni anticipate scalzano l’Aosta Pride
ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 25/07/2022

Le elezioni anticipate scalzano l’Aosta Pride

La manifestazione dell'orgoglio della comunità lesbica, gay, bisessuale, transessuale, queer, intersessuale e asessuale era in programma il 24 settembre

Le elezioni anticipate scalzano l’Aosta Pride.

La caduta del governo Draghi e le conseguenti elezioni anticipate scalzano la data del primo Aosta Pride. La manifestazione dell’orgoglio della comunità lesbica, gay, bisessuale, transessuale, queer, intersessuale e asessuale, aperta a tutti coloro che condividono la richiesta di più diritti per tutti, era in calendario per la prima volta in Valle d’Aosta sabato 24 settembre.

L’evento – il primo del genere in Valle d’Aosta – era in calendario il 24 settembre. Ma il giorno dopo, domenica 25, gli italiani saranno chiamati alle urne, tanto che l’Aosta Pride deve trovare un’altra data.

Tra oggi e domani l’Arcigay VdA Queer, associazione che con il patrocinio del Comune di Aosta e il sostegno di tante altre associazioni locali sta organizzando l’appuntamento comunicherà la data alternativa (potrebbe essere il 15 ottobre).

L’Aosta Pride avrebbe chiuso, come ultimo appuntamento, il calendario dei Pride nel Nord Italia.

Ieri in 5 mila all’appuntamento di Alessandria (foto in front page).

In programma una settimana di eventi, manifestazioni e dibattiti nel «pride week», con la grande sfilata finale.

Il simbolo è il Teatro Romano, sormontato da un’enorme schwa.

(re.aostanews)

Elezioni: la giudice si riserva la decisione sul ricorso contro 3 preferenze
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regionali del 28 settembre prossimo, della legge elettorale che introduce le tre preferenze di genere al posto di quella unic
il 09/09/2025
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regional...
Turismo: giornalisti tedeschi alla scoperta di agriturismi e sapori valdostani
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca specializzati nella narrazione di turismo di montagna ed enogastronomia
il 09/09/2025
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca speciali...
SerD e Stade Valdôtain insieme contro le dipendenze nel progetto Metaa!
Il Servizio per le dipendenze patologiche dell’azienda Usl, in collaborazione con l’ASD Stade Valdôtain, promuove un percorso di reinserimento sociale attraverso lo sport con il lancio del progetto “Metaa! Il Rugby come stile di vita”
il 09/09/2025
Il Servizio per le dipendenze patologiche dell’azienda Usl, in collaborazione con l’ASD Stade Valdôtain, promuove un percorso di reinserimento sociale...
Elezioni: prevenzione e contrasto alle mafie nei programmi elettorali
È quanto chiedono Avviso Pubblico, Federconsumatori e Libera Valle d'Aosta, che hanno deciso di lanciare un appello a tutti coloro che si candidano a governare la Regione chiedendo loro di sottoscrivere «dieci impegni concreti per la trasparenza e la legalità» e, in caso di elezione, di «elaborare una proposta politica volta all'interesse collettivo»
il 09/09/2025
È quanto chiedono Avviso Pubblico, Federconsumatori e Libera Valle d'Aosta, che hanno deciso di lanciare un appello a tutti coloro che si candidano a ...