Adu accusa Aggravi (Lega) di fomentare «l’odio» negando i cambiamenti climatici
Politica
di Danila Chenal  
il 27/07/2022

Adu accusa Aggravi (Lega) di fomentare «l’odio» negando i cambiamenti climatici

Il vicecapogruppo del Carroccio intervenendo sulla legge di assestamento di bilancio ha parlato di nazi-ecologisti riferendo a chi si oppone agli investimenti per gli impianti a fune

Adu accusa Aggravi (Lega) di fomentare «l’odio» negando i cambiamenti climatici . Il movimento civico reagisce così alle dichiarazione del vicecapogruppo del Carroccio in Consiglio Valle Stefano Aggravi che nella relazione alla legge di assestamento di bilancio commentando i 20 milioni di investimenti per gli impianti a fune ha detto: «Sarebbe del tutto banale dire che certi investimenti si vogliono fare per il solo scopo di voler “alzare il comprensorio” alla ricerca della neve. Questo pensiero lo lascio ai nazi-ecologisti che avranno tutta la campagna elettorale – e annessi eventi e disgrazie collaterali – per catechizzarci sulla prossima fine del mondo. Un appunto però: fatelo nel rispetto dei ruoli e dei conflitti di interesse. A buon intenditore poche parole e Cime bianche».

La reazione

La denuncia di Adu: «Aggravi dà il suo peggio quanto a odio e ignoranza. In generale, la relazione di minoranza, più che cercare di interpretare le diverse sensibilità delle diverse minoranze, è strumentalizzata dalla Lega e, soprattutto, dallo stesso Aggravi. Rispetto alla strategica questione del futuro degli impianti a fune e della sostenibilità degli investimenti su vecchi e nuovi impianti (Pila e Cime Bianche comprese), riduce a burletta la crisi climatica che da anni gli esperti evidenziano in tutta la sua innegabile gravità».

Prosegue la nota: «L’ultima riprova è la chiusura su tutte le Alpi dello sci estivo, a dimostrazione che dobbiamo trovare nuovi modelli di turismo e di sviluppo economico, se non vogliamo aggravare anche la crisi economica e sociale. Lo zerotermico è oltre le cime delle Alpi, non basta quindi salire sempre più in alto per cercare la neve».

Conclude Adu: «Bullizzare questa posizione di buon senso, come fa Aggravi, con il termine “nazi-ecologisti”, è da ignoranti. Perché si ignora la crisi ambientale e perché si ignora cosa è stata la bestia nazista.Proprio in questi giorni Orban, il collega e amico di Salvini, è tornato a parlare di razza pura. L’orrore. In ultimo, troviamo imbarazzante l’ambiguo avvertimento, in stile mafia corsa, che il Consigliere fa rispetto a ipotetici conflitti d’interesse su Cime Bianche. Se Aggravi ha qualcosa da denunciare, adempia al suo ruolo di minoranza e lo faccia. Se tace, è complice dei suoi (ex) amichetti autonomisti».

(re.aostanews.it)

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...