Aosta: via Monseigneur de Sales, ritrovamento di prestigio, ritarda ancora il cantiere di piazza Giovanni XXIII
comuni
di Alessandro Bianchet  
il 27/07/2022

Aosta: via Monseigneur de Sales, ritrovamento di prestigio, ritarda ancora il cantiere di piazza Giovanni XXIII

Tarda ancora la consegna dei lavori di riqualificazione di piazza Giovanni XXIII: ritrovato un pavimento di cocciopesto, probabilmente appartenente a un'abitazione di lusso

Proseguiranno almeno fino alla fine dell’anno i lavori di sistemazione di via Monseigneur de Sales ad Aosta. Le operazioni, inserite nell’opera di riqualificazione di piazza Giovanni XXIII, sono infatti ancora rallentate per il ritrovamento di resti di pregio, appartenenti, probabilmente, a una casa signorile.

Il ritrovamento

A comunicare l’importante novità è stato il sindaco Gianni Nuti, che ha voluto fare chiarezza in merito a lavori che avrebbero dovuto essere conclusi già per la fine dello scorso inverno.

«Il cantiere si sta procrastinando nel tempo, creando disagi a residenti, negozianti e passanti» ha spiegato il primo cittadino, entrando poi nei dettagli di un progetto che ha portato a un’importante scoperta.

Coinvolta la Soprintendenza ai Beni Culturali

Il cantiere, infatti, è ora nelle mani della Soprintendenza ai Beni Culturali.

«Abbiamo dovuto consegnarlo in quanto è emerso il ritrovamento di elementi archeologici di grande pregio – continua il sindaco -. In particolare, è stato trovato un pavimento in cocciopesto del III secolo d.C.. Si tratta probabilmente di un antico vescovado o di una casa nobiliare, ma necessita di approfondimenti archeologici tipici di questo tipo di ritrovamenti».

Fine per l’inverno

Tutto questo, insomma, porterà a un ulteriore allungamento dei lavori.

«Il cantiere, per fortuna, non impedirà il transito durante la Foire – evidenzia Gianni Nuti -. La Soprintendenza, infatti, predisporrà una passerella di due metri per gestire il flusso e sarà monitorata da operatori dedicati».

Il termine dovrebbe però arrivare «entro la fine dell’anno – conclude Nuti -. Speriamo di riuscire prima del Marché. Purtroppo, in questo tipo di cantieri, ci sono sempre incognite di questo genere. Tanto dovevo, perché la cittadinanza è coinvolta in questo disagio e merita chiarezza».

(alessandro bianchet)

TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...
Tor des Géants, Victor Richard: voglio il record!
Tor des Géants, Victor Richard: voglio il record!
Il leader della classifica della gara sui 330 Km alle 19.10 è passato al Col Champillon e vola verso il traguardo di Courmayeur
il 16/09/2025
Il leader della classifica della gara sui 330 Km alle 19.10 è passato al Col Champillon e vola verso il traguardo di Courmayeur