Rally Lana: Elwis Chentre cerca l’allungo, Corrado Peloso vuole fare esperienza
Elwis Chentre e Igor D'Herin festeggiano la vittoria nel Rally Valle d'Aosta 2022
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 27/07/2022

Rally Lana: Elwis Chentre cerca l’allungo, Corrado Peloso vuole fare esperienza

Due piloti valdostani saranno al via dell’edizione numero 35 della storica gara biellese che parte venerdì alle 21.01

Elwis Chentre cerca l’allungo al Rally Lana, Corrado Peloso vuole fare esperienza con la nuova macchina.

Sono due i piloti valdostani che venerdì sera si presenteranno al via della 35ª edizione.

La corsa laniera propone 300.51 chilometri, 93.65 dei quali di prove speciali.

La gara è valida per la Coppa Rally Aci Sport e per il Campionato Italiano Rally Asfalto.

Sette prove speciali, si comincia venerdì sera

Il 35° Rally Lana scatta venerdì sera alle 21.01 da piazza Martiri della Libertà a Biella.

In programma ci sarà la prima delle 7 prove speciali.

A sollevare il sipario sarà la Città di Biella di 23.55 chilometri.

Sabato la corsa entrerà nel vivo con le altre tre prove speciali da ripetere ciascuna 2 volte.

Si comincerà con la Bielmonte, seguita dalla Alloche e dalla Curino.

L’arrivo del vincitore è previsto per le 17.06.

Elwis Chentre cerca l’allungo in classifica generale della CRZ

Elwis Chentre, navigato da Fabio Grimaldi, sarà al via con la Skoda Fabia Rally 2 Evo preparata nella factory D’Ambra di Riva Presso Chieri.

L’equipaggio difenderà i colori del New Driver’s Team.

Il driver di Roisan, già a segno in Coppa a San Damiano e Alba, comanda la classifica generale di zona.

Il suo obiettivo è incrementare il vantaggio e provare a dare fastidio ai big del Campionato Rally Asfalto.

Chentre, a segno nel Lana nel 2019, dodici mesi fa si è arreso per appena 9/10 a Davide Caffoni.

Elwis Chentre: «Il Rally Lana è una gara bella tosta»

«Quella biellese, per il livello degli avversari e per la difficoltà delle prove speciali, è una gara bella tosta – ammette – . Le strade sono strette e l’incognità è sempre in agguato. Me la dovrò di nuovo vedere con Caffoni, ma anche con Campedelli, Signor, Fontana e Pinzano, piloti forti e veloci».

Elwis Chentre: «Il mio primo obiettivo è La Coppa Rally di Zona»

«Per fare bene occorre attaccare subito e rischiare qualcosa – continua Chentre -. Il mio primo obiettivo, però, resta il campionato, per cui presterò particolare attenzione agli avversari della CRZ. Ci affideremo alle nostre armi di sempre: preparazione e affidabilità assicurata dagli uomini del Team D’Ambra, la bravura di Fabio Grimaldi alle note e la mia personale esperienza».

Corrado Peloso torna in gara al Rally Lana

Sulle strade biellesi sarà in gara anche Corrado Peloso.

Il due volte Campione Italiano R1 guiderà la Clio Rally 5 di Gliese Engineering assistito da Paolo Carrucciu.

L’obiettivo del pilota di Sarre è proseguire l’apprendistato nel monomarca della casa francese.

Peloso ha esordito con un quarto posto al Rally dell’Isola d’Elba e poi non ha mancato l’appuntamento con la gara di casa di inizio giugno.

Corrado Peloso: «Vogliamo crescere per diventare competitivi»

«Un occhio, marginale, alla classifica lo daremo – ammette Peloso -. Ci metteremo tanta concentrazione per crescere insieme alla squadra ed essere piano, piano competitivi. Il Rally Lana è una gara che non conosco e che mi affascina molto, visto che è un pezzo di storia del rallismo internazionale».

(d.p.)

La Street Art Revolution invade Perloz, Pont-Saint-Martin e Donnas
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
di Erika David 
il 08/07/2025
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
GiocAosta 2025 sbarca al Teatro Romano
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
il 08/07/2025
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
Cgil Valle d’Aosta: Mauro Tamborin nuovo segretario Flc
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria
il 08/07/2025
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria