Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Fénis, tanta commozione per l’ultimo saluto a Battista Pieiller
    comuni
    di Federico Donato  
    il 28/07/2022

    Fénis, tanta commozione per l’ultimo saluto a Battista Pieiller

    Il 68enne è morto venerdì 22 luglio a causa di un malore che lo ha colpito mentre era in sella alla sua bici

    Tanta commozione a Fénis per l’ultimo saluto a Battista Pieiller. Tutta la comunità, i parenti, gli amici e i conoscenti nel primo pomeriggio di giovedì 28 luglio, si sono ritrovati nella chiesa del comune della Mont Emilius per accompagnare il 68enne – stroncato da un malore improvviso mentre era in sella alla sua bici nel pomeriggio di venerdì 22 luglio – nel suo ultimo viaggio terreno.

    Il funerale

    Il parroco don Giuliano non ha potuto celebrare la messa, ma ha lasciato una lettera che è stata letta nel corso della cerimonia. «Caro Battista – ha scritto il sacerdote -, ho accolto con dolore l’inaspettata notizia della tua dipartita. Subito ho pregato per te, chiedendo a Dio di accoglierti a braccia aperte. Poi ho affidato i tuoi cari alla Vergine Maria, le ho chiesto di sostenerli in questo momento difficile».

    E ancora: «Venerdì Battista mi aveva telefonato e avevamo fatto due chiacchiere. Qualche ora dopo, però, mi ha chiamato una parrocchiana in lacrime dicendo che era mancato. Per me è stata una doccia fredda, ma pensavo di aver capito male. Purtroppo, però, avevo capito bene».

    Il sacerdote ha poi ricordato Pieiller come un “pilastro” per la comunità, una persona «disponibile e gentile» la cui dipartita «lascia un grande vuoto».

    «Era una persona di grande altruismo – ha raccontato il sindaco Mattia Nicoletta a Gazzetta Matin con la voce rotta dal pianto -, umile e buono con tutti anche con chi con lui era stato meschino. Sempre con il sorriso sulle labbra, sempre pronto a dare una mano spalando la neve, rifacendo la sentieristica, accompagnando i ragazzi con il Pedibus, aiutando le varie associazioni». Ha una convinzione Nicoletta: «Restiamo orfani di una persona irripetibile».

    Chi era

    Pieiller, 68 anni, è stato amministratore di lungo corso: ha fatto due mandati come assessore con il sindaco Pino Cerise a cavallo tra gli anni Novanta e i primi anni Duemila e poi per anni al fianco dell’attuale sindaco.

    Membro sempre presente dell’associazione Abc di Fénis, l’Association Bénévoles de la Commune, Pieiller aveva una lunga carriera sportiva alle spalle come ciclista ma soprattutto come slittinista. Aveva gareggiato ad altissimi livelli e con lo stesso entusiasmo aveva guidato prima il club di slittino, poi la squadra del comitato e infine la Nazionale. Con lo stesso entusiasmo degli inizi aveva guidato gli ultimi atleti della squadra Asiva della luge.

    Era sempre presente per la sezione dell’Anpi di Fénis e tra i fondatori della neonata sezione Mont Emilius. Accompagnava alla Morgnetta i ragazzi ai quali spiegava la Resistenza a Fénis.

    Un vuoto incolmabile

    L’improvvisa scomparsa di Pieiller lascia un vuoto incolmabile anche nel mondo del trail running. Fin dalla nascita di Tour Trail Valle d’Aosta e Défi Vertical la sua presenza è stata fondamentale; Battista si è speso per la crescita dei circuiti, cercando la collaborazione tra eventi. Ha fatto parte del consiglio direttivo fino all’autunno 2021, quando decise di fare un passo indietro restando però sempre disponibile a dare una mano.

    Per Mauro Cerise del Tour Trail Valle d’Aosta si tratta di «una grande perdita, un uomo sempre disponibile e pronto ad aiutare gli altri. È stato quello che più ha creduto nel progetto Tour Trail, grazie alle sue idee che ha condiviso con tutti noi. Ha sempre avuto una visione ampia e larga, l’intento di unire più eventi e non dividere».

    «Battista è stato il fondatore e l’ideatore della gara, ma soprattutto un grande trascinatore del gruppo. Ha sempre cercato di aggregare e coinvolgere persone, senza mai perdere il suo sorriso. Una vita spesa nelle associazioni e per la sua Fénis che voleva far crescere. Sempre presente e disponibile, anche quando c’è stato l’avvicendamento nell’organizzazione. Non ha mai perso una riunione, è sempre stato in prima linea a dare una mano. Incredibile quante cose ha fatto per gli altri» ricorda Alessandro Gal del Vertical Fénis.

    Anima dello Sci Club Tersiva, per decenni membro del direttivo del comitato Fisi Asiva, Battista Pieiller è stato tra i fondatori dell’Orange Bike Team, la società ciclistica che gravita tra Pontey e Fénis. Pieiller lascia i figli Ilaria, Roberta e Davide, la compagna Silvana e il fratello Piero.

    (f.d. – d.c.)

    {"fenis":"Fénis"}
    Ultime News
    Lutto: è morto il commercialista aostano Andrea Leonardi, è stato presidente di Finaosta
    Lutto
    Lutto: è morto il commercialista aostano Andrea Leonardi, è stato presidente di Finaosta
    Il professionista del capoluogo è stato colto da malore nel pomeriggio a Etroubles dove stava allestendo la sua mostra personale che avrebbe dovuto essere inaugurata domani, sabato 21 giugno
    di Cinzia Timpano 
    il 20/06/2025
    Il professionista del capoluogo è stato colto da malore nel pomeriggio a Etroubles dove stava allestendo la sua mostra personale che avrebbe dovuto es...
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    di Elena Rembado 
    il 20/06/2025
    SABATO 21 GIUGNO AOSTA - Sulla piazza Porta Praetoria, dalle 9 alle 13, la Lega spiegherà ai cittadini il Decreto sicurezza. AOSTA - Il centro storico...
    {"aosta":"Aosta"}
    Solstizio d’estate, sabato 21 l’osservazione al Cromlech del Piccolo San Bernardo
    ATTUALITA'
    Solstizio d’estate, sabato 21 l’osservazione al Cromlech del Piccolo San Bernardo
    Il professor Guido Cossard, fisico e archeoastronomo ha compiuto il suo primo studio di Archeoastronomica proprio sul Cromlech del Piccolo e gli ha dedicato un libro fresco di stampa
    di Cinzia Timpano 
    il 20/06/2025
    Il professor Guido Cossard, fisico e archeoastronomo ha compiuto il suo primo studio di Archeoastronomica proprio sul Cromlech del Piccolo e gli ha de...
    Panificio Bovio, da 90 anni l’arte del pane in Valle d’Aosta e un nuovo servizio gastronomico: La Cuisine
    PUBBLIREDAZIONALI
    Panificio Bovio, da 90 anni l’arte del pane in Valle d’Aosta e un nuovo servizio gastronomico: La Cuisine
    Il panificio festeggia il suo novantesimo con una grande novità: La Cuisine, un atelier gastronomico con la qualità di un ristorante stellato
    di gazzettamatin 
    il 20/06/2025
    Il panificio festeggia il suo novantesimo con una grande novità: La Cuisine, un atelier gastronomico con la qualità di un ristorante stellato
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Skyrunning: Daniel Thedy convocato per gli Europei di luglio
    SPORT
    Skyrunning: Daniel Thedy convocato per gli Europei di luglio
    In azzurro, nella rassegna continentale di Corteno Golgi, ci sarà anche Roberta Jacquin
    di Thomas Piccot 
    il 20/06/2025
    In azzurro, nella rassegna continentale di Corteno Golgi, ci sarà anche Roberta Jacquin
    Rassemblement Valdôtain sigla l’accordo con Movimento Zone Franche Montane
    Politica
    Rassemblement Valdôtain sigla l’accordo con Movimento Zone Franche Montane
    di Danila Chenal 
    il 20/06/2025
    RV sigla l'accordo con Movimento Zone Franche Montane . È stato firmato oggi venerdì 20 giugno,  ad Aosta un accordo di collaborazione tra il Rassembl...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.