APPUNTAMENTI IN VALLE D’AOSTA
Appuntamenti
di Danila Chenal  
il 31/07/2022

APPUNTAMENTI IN VALLE D’AOSTA

DOMENICA 31 LUGLIO

ANTEY-SAINT-ANDRE – In piazza Cavalieri di Vittorio Veneto “Eco Zine il mondo della sostenibilità ambientale” organizza “ecofamiglie”: stand informativi, mercatini a km 0, test drive.

AOSTA – Nell’area sportiva del Montfleury gran finale della Festa di San Giorgio e Giacomo con il ristorante che con, alle 11, la processione nelle vie di Saint-Martin de Corléans, l’apertura del ristorante, alle 12.30 e alle 19.30, l’esibizione della Clicca, alle 16, la serata danzante con Lady Barbara e lo spettacolo pirotecnico alle 23.AOSTA – Ultimo giorno per visitare la Mostra concorso dell’artigianato valdostano nei pagigliooni allestiti in piazza Chanoux. Dalle 10 alle 22.30; alle 18 esibizione della corale Grand Combin.

AYAS – a Pian Villy di frazione Champoluc va in scena, alle 15, il racconto C’erano una volta di sabot. In caso di maltempo all’Auditorium Monterosa SpaAYAS – All’Auditorium Monterosa Spa di Champoluc si esibisce in concerto, alle 21, Al duo con un repertorio variegato: dalle musiche tradizionali brasiliane e argentine ai classici della canzone internazionale e italiana a standard jazz.

AYMAVILLES – In frazione Ozein c’è la Sagra della Favò. La gustosa zuppa a base di fave e fontina sarà servita alle 12.30; seguirà un pomeriggio danzante; alle 17.30 presentazione dello studio sull’evoluzione paesaggistica di Ozein; alle 19.30 ultima occasione per degustare la favò; alle 21.30 serata danzante.

BARD – Per Aosta Classica Toquinho si esibirà sulla piazza d’Armi del Foret alle 21.30.

BIONAZ – Sulle sponde del lago Lexert, alle 17.30, vanno in scena le Fiabe nel bosco con protagonista il fantastico Dahu. In caso di pioggia la Fiaba si svolgerà nel salone della Pro loco alle 18.

BRUSSON – Per la rassegna Monterosa Classica la chiesa di San Maurizio ospita, alle 21, il concerto Bene Bravi… bis con Roberto Metro e Elvira Foti al pianoforte. Eseguiranno musiche di Strauss, Saint-Saëns, Brahms, Offenbach, Bizet, Joplin, Nazareth, Liszt.

CHAMOIS – In occasione della festa patronale è allestita, dalle 9.30 alle 18, la mostra mercato in piazza e lungo il borgo con bancarelle di prodotti tipici di enogastronomia ed artigianato della tradizione valdostana.

COURMAYEUR – Al Jardin de l’Ange, alle 18, Oscar Farinetti incontra il pubblico. Possiede varie aziende agricole dove coltiva e trasforma prodotti biologici.

COURMAYEUR – Nel bosco del Peuterey in Val Veny, alle 16.30, si esibisce il Coro degli Amici del Loggione del Teatro Alla Scala, l’interprete internazionale di fischio melodico Elena Somaré, collaboratrice di Pupi Avati.

ETROUBLES – In rue Albert Deffeyes dalle 17.30 è Cva show cooking con degustazione del piatto in abbinamento a vini o birre della Valle d’Aosta.

GABY – Tradizionale polentata nella pineta di località Tzendelabò alle 12.30. Prenotazione obbligatoria allo 0125 345994.

INTROD – Nel parco del castello, alle 17.30, vanno in scena le Fiabe nel bosco con protagonista il fantastico Dahu. In caso di pioggia la Fiaba si svolgerà presso Maison Pellissier alle 18.

ISSOGNE – Il castello e il borgo fanno da cornice, dalle 10 alle 18, alla festa medievale con musiche, duelli e sfilate.

LA MAGDELEINE – Alla Torretta, alle 21, è in programma la conferenza Le origini dell’uomo con Cinzia Joris.

LA THUILE – In piazza Cavalieri di Vittorio Veneto è allestita, dalle 9 alle 18, la Fiera dell’artigianato di tradizione con esposizione e vendita di prodotti realizzati in legno, pietra, tessuto e qualsiasi altro materiale che stimoli la creatività e la fantasia dei numerosi artigiani ed espositori; alle 21 serata danzante con Lauro e la sua fisa nella sala manifestazioni di Arly.

MORGEX – In piazza del mercato apre le porte, alle 20.45, il drive-in dove si proietta Jumangi. Ingresso gratuito.

PRE-SAINT-DIDIER – In piazza Vittorio Emanuele II è in programma, dalle 21, una serata di canzoni valdostane e storie in patois, italiano e francese con Philippe Milleret, Rémy Boniface, Vincent Boniface, Patrick Faccini, Momo Riva.

SAINT-VINCENT – Le mucche scendono nell’arena alle 14 al Col de Joux;in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, alle 21.30, è in programma lo spettacolo con Mad Man Skizz.

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...