Rhêmes-Notre-Dame: Leo Berard vince il monopattino di Grand-Paradis Electric days
MOTORI
di Luca Mercanti  
il 01/08/2022

Rhêmes-Notre-Dame: Leo Berard vince il monopattino di Grand-Paradis Electric days

Oltre 100 i partecipanti. Sabato 6 e domenica 7 luglio si replica a Cogne e Valsavarenche

Rhêmes-Notre-Dame: Leo Berard vince il monopattino di Grand-Paradis Electric days.

Sabato 30 luglio si è conclusa la prima giornata dei tre eventi, Grand-Paradis Electric Days, avvenuta nella Piazza del Municipio. Oltre cento partecipanti hanno preso parte alla prima esperienza di test drive sulla mobilità elettrica nella splendida cornice naturale della Valle di Rhêmes.

Le altre due tappe del Grand-Paradis Electric days sono in programma a Cogne e Valsavarenche il 6 e 7 agosto.

I test drive

Leo Berard vincitore della prova di regolarità

Venti test drive effettuati e tre i vincitori della prova di regolarità con i seguenti tempi e podio:

  • 1 classificato e vincitore del monopattino elettrico – Leo Berard con un tempo di 14,59.27
  • 2 classificato – Pamela Conti con un tempo di 14,59.203 classificato
  • Alex Giovinazzo con un tempo di 15,08.99.

Il progetto

L’Electric Day fa parte di un progetto di mobilità molto più ampio, il Mobilab, promosso e finanziato dal Programma europeo Interreg V-A Alcotra 2014-2020. Il progetto punta a migliorare l’accessibilità del territorio montano transfrontaliero, con particolare attenzione a tutte le modalità di trasporto che rispondono a requisiti di sostenibilità: dai bus a chiamata, alle bici elettriche, al car sharing.

Lo sviluppo del progetto è stato realizzato dalla Marche Smart Mobility – MaSMo, start-up innovativa di Ancona specializzata e centro di competenza sulla smart mobility che supporterà l’Unité Grand-Paradis in questo percorso.

Le auto

Il Gruppo Sicav di Aosta ha messo a disposizione i veicoli elettrici per i test drive come la Nuova Renault Megane e la Hyundai Ionic 5.

(re.aostanews.it)

 

 

 

Cucina e inclusione: la coop Il cielo in una pentola serve la carbonada a Parigi
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura della cucina italiana come patrimonio immateriale Unesco
il 30/10/2025
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura ...
La Questura di Aosta mette in guardia su una truffa via WhatsApp
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei contatti WhatsApp in rubrica ma che, hackerato, è capace di "rubare" l'account dell'app di messaggistica
il 30/10/2025
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei conta...