Emigration Valdôtaine, l’Upf cerca due giovani per un documentario a New York
ATTUALITA'
di Erika David  
il 02/08/2022

Emigration Valdôtaine, l’Upf cerca due giovani per un documentario a New York

Si cercano due giovani tra i 18 e 29 anni per la selezione di assistente alla regia e post-produzione per il documentario Emigration Valdôtaine ieri e oggi negli Usa

Emigration Valdôtaine, l’Upf cerca due giovani per un documentario a New York.

Si cercano due giovani tra i 18 e 29 anni per la selezione di assistente alla regia e post-produzione per il documentario Emigration Valdôtaine ieri e oggi negli Usa.

Opportunità incredibile per due giovani tra i 18 e i 29 anni che saranno selezionati per partecipare come assistente alla regia e assistente di post produzione al progetto audiovisivo Emigration Valdôtaine ieri e oggi negli Usa realizzato dall’Unione de la Presse Francophone VdA e il Comité des Traditions Valdôtaines, in collaborazione con la Fondazione Chanoux.

L’opportunità

Le riprese del documentario si svolgeranno dal 4 al 10 ottobre 2022 a New York.

Le spese di viaggio Aosta / New-York, vitto, alloggio  e assicurazione sanitaria saranno a carico delle associazioni organizzatrici.

Inoltre i due giovani saranno regolarmente retribuiti per il loro lavoro alla produzione audiovisiva.

Per partecipare

In particolare si cercano due giovani valdostani motivati ​​e attenti alla storia, alla cultura e alle tradizioni della Valle d’Aosta e con un vera passione per l’immagine e le nuove tecnologie della comunicazione digitale.

I giovani che intendono partecipare alla selezione dovranno dimostrare una buona conoscenza del francese e dell’inglese.

Per partecipare occorre inviare un curriculum vitae e una lettera di presentazione (massimo venti righe) all’indirizzo email: info@upfvda.org entro il 30 agosto 2022.

Le persone selezionate dovranno poi affrontare una selezione orale alla presenza del presidente dell’Upf Vallée d’Aoste, del presidente del Comité des Traditions Valdôtaines e del responsabile del progetto Emigration Valdôtaine 2.0.

La produzione sarà presentato pubblicamente ad Aosta e sarà trasmesso sui siti web dell’Upf, del Ctv, della Fondazione Chanoux e dell’amministrazione regionale.

Il progetto è sostenuto dall’assessorato regionale ai beni culturali.

(re.aostanews.it)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...