“Guerra e media, giornalismo al fronte”: un incontro per capire come si racconta un conflitto
ATTUALITA'
di Federico Donato  
il 02/08/2022

“Guerra e media, giornalismo al fronte”: un incontro per capire come si racconta un conflitto

Alla serata (giovedì 4 agosto) prenderanno parte Giammarco Sicuro, inviato Rai del TG2 e il valdostano Ugo Lucio Borga, fotoreporter di guerra

Non solo il conflitto in Ucraina, sono molti gli scenari di guerra in tutto il mondo e a documentarli ci sono giornalisti, operatori, fotoreporter che lavorano sul campo per offrire una informazione corretta, puntuale e che crei le condizioni per un dibattito serio e consapevole.

Ma come si racconta una guerra? Come lavorano i giornalisti sul campo? Quali sono le difficoltà che affrontano quotidianamente e cosa rischiano in nome dell’informazione?.

L’incontro

Se ne parlerà giovedì 4 agosto (dalle 18, nel Salone di Palazzo regionale ad Aosta) nell’ambito dell’incontro “Guerra e Media, giornalismo al fronte”, organizzato dall’Ordine regionale dei giornalisti della Valle D’Aosta e dall’Unione Cattolica Stampa Italiana.

Saranno presenti: Giammarco Sicuro, inviato Rai del TG2 e il valdostano Ugo Lucio Borga, fotoreporter di guerra. I relatori porteranno all’attenzione del pubblico la loro testimonianza e la loro esperienza al fronte.

Nel ruolo di moderatori due nomi di grande prestigio del giornalismo italiano: Carlo Bartoli, presidente dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti e Vincenzo Varagona, presidente dell’Unione Cattolica Stampa Italiana.

(f.d.)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...