“Guerra e media, giornalismo al fronte”: un incontro per capire come si racconta un conflitto
ATTUALITA'
di Federico Donato  
il 02/08/2022

“Guerra e media, giornalismo al fronte”: un incontro per capire come si racconta un conflitto

Alla serata (giovedì 4 agosto) prenderanno parte Giammarco Sicuro, inviato Rai del TG2 e il valdostano Ugo Lucio Borga, fotoreporter di guerra

Non solo il conflitto in Ucraina, sono molti gli scenari di guerra in tutto il mondo e a documentarli ci sono giornalisti, operatori, fotoreporter che lavorano sul campo per offrire una informazione corretta, puntuale e che crei le condizioni per un dibattito serio e consapevole.

Ma come si racconta una guerra? Come lavorano i giornalisti sul campo? Quali sono le difficoltà che affrontano quotidianamente e cosa rischiano in nome dell’informazione?.

L’incontro

Se ne parlerà giovedì 4 agosto (dalle 18, nel Salone di Palazzo regionale ad Aosta) nell’ambito dell’incontro “Guerra e Media, giornalismo al fronte”, organizzato dall’Ordine regionale dei giornalisti della Valle D’Aosta e dall’Unione Cattolica Stampa Italiana.

Saranno presenti: Giammarco Sicuro, inviato Rai del TG2 e il valdostano Ugo Lucio Borga, fotoreporter di guerra. I relatori porteranno all’attenzione del pubblico la loro testimonianza e la loro esperienza al fronte.

Nel ruolo di moderatori due nomi di grande prestigio del giornalismo italiano: Carlo Bartoli, presidente dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti e Vincenzo Varagona, presidente dell’Unione Cattolica Stampa Italiana.

(f.d.)

Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...