Saint-Rhémy-En-Bosses: il Percorso in Rosso ha centrato il bersaglio
Alessandro, Vittoria, Isabella, Samuele, Marco, Gianluca, Katia e Carlo
comuni
di Federico Donato  
il 02/08/2022

Saint-Rhémy-En-Bosses: il Percorso in Rosso ha centrato il bersaglio

In sella alle e-bike, 45 avventurieri sono partiti alla scoperto dei sapori e di Crévacol

Il connubio tra sport, prodotti enogastronomici locali e turismo sostenibile si è rivelato ancora una volta vincente con il Percorso in rosso andato in scena sabato 23 luglio. Il servizio completo è stato pubblicato su Gazzetta Matin del 25 luglio.

Amédée e Nicole

La manifestazione, rivisitata con la pandemia, si è rivelata infatti una bella iniziativa e anche quest’anno ha avuto un buon riscontro, con ben 45 partecipanti di tutte le età, autoctoni e turisti, in sella alle e-bike.

L’evento

Con 22 km e 900 metri di dislivello positivo, 5 punti di degustazione in altrettanti punti dislocati nella parte alta del territorio di Saint-Rhémy-en-Bosses, i ciclisti hanno potuto godersi la giornata soleggiata tra l’Arp du Jeu, punto di partenza e arrivo, il bivacco di Crévacol, la Tsa di Merdeux e il bivacco Frassati.

«Siamo degli habitués, abbiamo una casa a Bosses e sono 50 anni che la frequentiamo – racconta Katia, di Varese, che insieme alla famiglia e agli amici si prepara a partire all’avventura -. Abbiamo sempre partecipato al

Elena e Michael

Percorso in rosso, ma è la prima volta per noi con la bici con pedalata assistita. Ci aspettiamo, come sempre, una bella festa in buona compagnia».

Carico ed entusiasta alla partenza anche un gruppo di amici di Bosses e Gignod: «Partecipiamo al Percorso in rosso ogni anno, siamo pronti a provare questo nuovo tracciato», afferma Corinne. «E’ stato organizzato tutto alla perfezione e abbiamo mangiato molto bene, specialmente l’hamburgher e la panna cotta. Per me era la prima volta all’evento; ho fatto il percorso con la bici classica ed è stata abbastanza tosta», spiega Elena di Gignod.

«Per noi questa è una tappa immancabile – dicono Amédée e Nicole di Bosses e Etroubles -, il percorso è stato diverso ma molto bello».

Il Percorso in rosso non finisce qui: il prossimo appuntamento è infatti fissato per venerdì 19 agosto con il secondo percorso in e-bike che, con partenza dal Foyer di Flassin, si snoderà nella parte più bassa del paese.

(nadine blanc)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...