Atletica, la gioia di Cuneaz per la convocazione agli Europei: «Sono felice, a Monaco darò il massimo»
René Cuneaz in azione
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 04/08/2022

Atletica, la gioia di Cuneaz per la convocazione agli Europei: «Sono felice, a Monaco darò il massimo»

Il 34enne di Gressan in forza al CUS Pro Patria Milano sarà al via della maratona in programma lunedì 15 agosto nella capitale della Baviera; niente convocazione per Eleonora Marchiando

«Sono felice, a Monaco darò il massimo»: René Cuneaz festeggia la convocazione per gli Europei di atletica.

Il 34enne di Gressan è tra i 101 atleti italiani selezionati per la rassegna continentale in programma nella capitale della Baviera.

Cuneaz correrà la maratona in programma lunedì 15 agosto, giorno di inizio dell’evento.

Per lui si tratta del riscatto dopo l’infortunio che del 2018 che l’aveva privato degli Europei di Berlino.

Tra i convocati non c’è, invece, Eleonora Marchiando.

René Cuneaz convocato per gli Europei di Monaco

La prima maglia azzurra ai Campionati Europei.

Il sogno di René Cuneaz di vestire la canotta della Nazionale si realizza in uno degli appuntamenti più importanti.

Il runner del CUS Pro Patria Milano rappresenterà l’Italia nella maratona di Monaco di Baviera.

La gara è in programma lunedì 15 agosto, giorno inaugurale della kermesse continentale.

Cuneaz ha staccato il biglietto per gli Europei grazie al 2h12’48” ottenuto a fine febbraio a Siviglia.

Il tempo era il settimo del ranking azzurro a fronte di sei posti disponibili.

Negli ultimi giorni sono arrivati i forfait di Eyob Faniel e Yassine El Fathaoui che hanno spalancato al rossonero le porte della Nazionale.

Il giusto premio a un atleta talentuoso e tenace

René Cuneaz vanta una carriera di tutto rispetto.

Nel 2013 è passato dall’Atletica Sandro Calvesi al CUS Pro Patria Milano; il suo attuale allenatore è Giorgio Rondelli, uno dei guru italiani del mezzofondo.

Nel 2019 ha vinto il titolo italiano assoluto di maratona.

Il valdostano sa conciliare l’impegno lavorativo a quello sportivo di alto livello.

Fino al 2020 è stato dipendente della Cogne Acciai Speciali; adesso lavora per il consorzio per la tutela e l’incremento della pesca a Morgex.

René Cuneaz: «Felicissimo, non pensavo di riuscire a tornare ad alti livelli»

«Sono felicissimo per questa convocazione – commenta René Cuneaz -. Dopo l’infortunio del 2018, mentre stavo preparando una maratona per qualificarmi agli Europei di Berlino, non credevo di riuscire a tornare ad alti livelli. Invece, con fatica, sono riuscito a ricostruire questi quattro anni e centrare il minimo richiesto per Monaco».

René Cuneaz: «Non mi sono preparato al meglio, ma darò il massimo come sempre»

«Purtroppo non sono riuscito a prepararmi al meglio – aggiunge Cuneaz -. La convocazione ufficiosa è arrivata un paio di settimane fa e le ferie le avevo già programmate a ridosso di ferragosto per un’eventuale chiamata. Ho quindi dovuto saltare il raduno in altura svolto dagli azzurri a Sankt Moritz. Darò il massimo come sempre e, con l’esperienza acquisita in questi anni, cercherò di gestire le energie per portare a termine la miglior maratona possibile quel giorno, anche se la maratona è sempre insidiosa e presenta sempre i suoi ostacoli».

(d.p.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...