Covid, Valle d’Aosta: la carenza di medici si abbatte sulle Usca
Sanità
di Federico Donato  
il 05/08/2022

Covid, Valle d’Aosta: la carenza di medici si abbatte sulle Usca

L'Ausl: «Difficoltà a coprire i turni a causa della mancanza di personale, ci scusiamo per eventuali disagi»

Anche le Unità speciali di continuità assistenziale (USCA), team che si occupano dell’assistenza a domicilio dei positivi al Covid-19, risentono della carenza di personale sanitario.

A Gazzetta Matin sono arrivate diverse segnalazioni di “disservizi”. C’è chi, nonostante la febbre “in salita” da giorni, ha dovuto aspettare quasi una settimana per essere visitato. Oppure chi è stato contattato per la terapia quando ormai era guarito.

La replica

Dall’Ausl non negano che ci siano delle criticità. «Vista la cronica mancanza di medici e infermieri – spiegano dall’ufficio stampa – è capitato che, in alcuni giorni, ci siano state delle criticità a coprire i turni. Si tratta però di casi puntuali e non di un problema di sistema. L’Ausl si scusa per gli eventuali disagi, però precisiamo che eventuali criticità sono limitate e legate solamente alla carenza di personale».

(f.d.)

Il barbiere di Siviglia pop colora lo Splendor
Lunghi applausi per la prima de Il barbiere di Siviglia alla Saison Culturelle, il regista Damiano Michieletto porta leggerezza e brio all'opera di Gioachino Rossini; domenica pomeriggio si replica
di Erika David 
il 25/10/2025
Lunghi applausi per la prima de Il barbiere di Siviglia alla Saison Culturelle, il regista Damiano Michieletto porta leggerezza e brio all'opera di Gi...