Frana Val Ferret, alle 16 scatta l’evacuazione delle persone rimaste in alto
CRONACA
di Erika David  
il 06/08/2022

Frana Val Ferret, alle 16 scatta l’evacuazione delle persone rimaste in alto

Le persone interessate a lasciare la Val Ferret devo registrarsi entro le 16 dai volontari di Protezione civile sul piazzale di Planpincieux

Frana Val Ferret, alle 16 scatta l’evacuazione delle persone rimaste in alto

Le persone interessate a lasciare la Val Ferret devo registrarsi entro le 16 dai volontari di Protezione civile sul piazzale di Planpincieux.

Chi scende

L’amministrazione comunale ha comunicato le modalità di evacuazione per le persone che hanno necessità di lasciare la Val Ferret.

Gli interessati devono registrarsi dagli operatori di Protezione civile nel piazzale Planpincieux entro le 16.

L’evacuazione sarà fatta in elicottero per le persone anziane, i bambini, o chi ha problemi a camminare.

Per tutti gli altri sarà aperto un varco, dalle 16, con passaggio a piedi. Il punto di incontro è sul piazzale Planpincieux, il passaggio  sarà controllato con la supervisione dei volontari del soccorso e le guide alpine.

Le persone che scendono a valle troveranno il supporto di un trasporto navette fino a Courmayeur.

Chi resta

Possono restare in Val Ferret proprietari di case e/o affittuari, eccetto per le abitazioni in zona S4/S5 e solo se autonomi e con scorte sufficienti per 2/3 giorni.

La strada non sarà percorribile per qualche giorno, chi intende rimanere dovrà avere scorte di acqua, cibo ed eventuali farmaci per almeno 2/3 giorni.

Chi sale

Possono salire in Val Ferret affittuari e/o proprietari di case solo se autonomi e con scorte sufficienti per 2/3 giorni, coloro che non sono autonomi possono risalire solo per il recupero effetti personali e rientrare poi su Courmayeur.

Approvvigionamento idrico

Per il ritiro dell’acqua su piazzale Val Veny, l’amministrazione comunale consiglia l’accesso da strada per Entrèves, direzione Entrèves – Sky Way, evitando la strada statale visto il traffico in corso.

(e.d.)

Corpo forestale valdostano: entrano in servizio 16 giovani
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Marco Carrel e al Comandante Luca Dovigo
il 01/07/2025
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Mar...