Cime Bianche: anche lo scrittore Paolo Cognetti tra i 220 saliti al Vallone
Sabato 6 agosto il nutrito gruppo è partito dalla Val d'Ayas per ribadire la ferma volontà di tutelare il Vallone
C’era anche lo scrittore Paolo Cognetti tra gli oltre 220 partecipanti sabato 6 alla seconda edizione de “Una salita per il vallone”.
Partito da Saint-Jacques (Val d’Ayas), il nutrito gruppo ha preso parte a quella che vuole essere una giornata all’insegna della difesa ambientale.
I partecipanti si sono uniti al Progetto fotografico “L’Ultimo ValloneSelvaggio. In difesa delle Cime Bianche” e Adu – Ambiente Diritti Uguaglianza Valle d’Aosta, per abbracciare il Vallone delle Cime Bianche e ribadire ancora una volta la ferma volontà di tutelarlo.
Si è trattato di “un nutrito gruppo di amanti della montagna e della natura incontaminata, incamminatosi anche quest’anno in modo assolutamente rispettoso, consapevole dell’ecosistema e del grande valore dei luoghi visitati:privati cittadini e frequentatori storici della Valle d’Aosta, residenti, membri di associazioni locali e nazionali di ogni età”, precisa Adu.
La buona politica secondo Adu
Per Adu, “è solo la buona politica, attenta alla valorizzazione del territorio nel totale rispetto del patrimonio ambientale da lasciare in eredità alle future generazioni, a consentire questa collaborazione. Una solida cordata,volta a garantire al Vallone delle Cime Bianche e alla sua preziosa biodiversità un futuro prospero, al riparo da qualsiasi speculazione e scempio”
(re.aostanews.it)