Aeroporto Corrado Gex: 7 milioni per il completamento, circa 3 anni di lavori
L'aeromobile Dash DHC-8-Q 400 da 76 posti della compagnia Sky Alps di Bolzano che nell'estate 2021 ha coperto la tratta Aosta-Olbia
ATTUALITA'
di Thomas Piccot  
il 11/08/2022

Aeroporto Corrado Gex: 7 milioni per il completamento, circa 3 anni di lavori

Aggiudicati i lavori da parte della regione alla Beltrami Costruzioni s.r.l. della provincia di Cremona

Sono stati aggiudicati alla Beltrami Costruzioni s.r.l., azienda della provincia di Cremona, i lavori per il completamento dell’aeroporto Corrado Gex di Saint-Christophe. L’importo totale è di circa 7 milioni di euro. I tempi di esecuzione sono di 447 giorni di lavoro, salvo imprevisti. Lo comunica in una nota l’assessorato alle opere pubbliche.

7 milioni per il completamento dell’aeroporto

I lavori di realizzazione dell’opera sono stati interrotti a gennaio 2013. La giunta, dallo scorso anno, ha ripreso in mano il dossier, nel tentativo di vedere ultimata un’opera rimasta incompiuta.

A giugno è arrivata una prima buona notizia. L’aerostazione, infatti, è stata cancellata dall’elenco-anagrafe delle opere incompiute del Ministero delle Infrastrutture.

Nelle intenzioni della regione, si legge in una nota, «si può pensare più concretamente a una struttura funzionale con spazi adeguati per le attività istituzionali e gli operatori di aviazione generale, favorendo l’incremento delle attività di Protezione civile ed elisoccorso, ma anche i voli business, i voli turistici a vela e a motore e da pratica con droni, rispettando le esigenze configurate nel Documento di Economia di Finanza Regionale 2021/2023, approvato dal Consiglio regionale».

Non solo. «Lo scalo – prosegue il comunicato – sarà anche dotato di procedure di arrivo e partenza strumentali basate sulla navigazione GPS (RNAV), per l’eventuale attivazione di un segmento di volo commerciale».

Per i lavori sono stati stanziati 7.289.180 euro. I giorni di lavoro previsti sono 447, salvo imprevisti. L’avvio dei cantieri potrebbe avvenire già in autunno.

(t.p.)

Aosta, forno crematorio: riapertura forse per il primo trimestre 2026, Aps ottiene risarcimento di 300 mila euro
Qualche novità in merito alla chiusura da oltre un anno del forno crematorio del cimitero di Aosta. L'azienda manutentrice Gem condannta dal tribunale di Parma a pagare la partecipata aostana
il 26/11/2025
Qualche novità in merito alla chiusura da oltre un anno del forno crematorio del cimitero di Aosta. L'azienda manutentrice Gem condannta dal tribunale...