Aosta: spaccio e sporcizia lungo la Dora
L'accampamento così come appare oggi
CRONACA
di Cinzia Timpano  
il 11/08/2022

Aosta: spaccio e sporcizia lungo la Dora

L'accampamento di fortuna dove è morta Jessica Lesto non è ancora stato ripulito. Il sindaco promette l'intervento con le squadre Lus entro settembre

Quell’accampamento di fortuna lungo la Dora, nella zona dietro alla piscina scoperta di Aosta, è stato indicato dai carabinieri come un luogo di spaccio.

Non solo: perché è proprio lì che, il 1° giugno scorso, la Polizia ha trovato il corpo senza vita della 32enne Jessica Lesto.

La salma della giovane (uccisa da un’acuta intossicazione da cocaina) si trovava in una fossa a pochi metri da tende da campeggio, zaini, coperte e immondizia di ogni genere.

Lungo la Dora accampamento da ripulire

Eppure, a oltre due mesi dal ritrovamento del cadavere e a quasi due settimane dall’operazione dei carabinieri che portato in carcere chi (secondo gli inquirenti) spacciava in quella zona, nessuno si è occupato di eliminare l’accampamento e di ripulire.

Nulla è cambiato dal 1° giugno.

L’immondizia, le tende da campeggio, i fornelletti a gas e tutto il resto sono ancora lì.

L’unica differenza è che qualcuno ha portato dei fiori di plastica e li ha lasciati sulla buca in cui si trovava il corpo di Lesto (le indagini sulla sua morte sarebbero indirizzate verso una richiesta di archiviazione).

E non si tratta nemmeno dell’unico accampamento all’addiaccio presente lungo la ciclabile che collega il capoluogo regionale a Gressan.

Spaccio e sporcizia: le parole del sindaco di Aosta

«L’intervento di ripristino di quella zona è nel piano delle attività che abbiamo affidato ai Lus – spiega il sindaco di Aosta, Gianni Nuti -. Credo che a breve si occuperanno anche di quel punto lungo la Dora, però attualmente non saprei dare una data certa. Sicuramente, però, l’intervento sarà eseguito entro settembre».

Nella foto in alto, l’accampamento lungo la Dora, zona piscina comunale, così come appare oggi.

(federico donato)

 

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...