Elezioni politiche, Rete Civica critica la frammentazione dei progressisti e sostiene Pulz, Guichardaz e Vesan
Politica
di Cinzia Timpano  
il 24/08/2022

Elezioni politiche, Rete Civica critica la frammentazione dei progressisti e sostiene Pulz, Guichardaz e Vesan

Rete Civica critico con il PD valdostano «che ha ha preferito privilegiare la ricerca di un'intesa con UV e autonomisti a scapito di un progetto di aggregazione delle forze progressiste che avrebbe potuto concretizzarsi».

Elezioni politiche, Rete Civica critica la frammentazione dei progressisti e sostiene Pulz, Guichardaz e Vesan.

Rete Civica, «che non è un partito, non agisce su base di interessi di bottega e non vuole agitare bandiere identitarie» – scrive il direttivo in una nota – fa alcune considerazioni e valutazioni in vista delle elezioni politiche del 25 settembre prossimo

Frammentazione dei Progressisti in Italia

«Ancora una volta i progressisti si presentano in ordine sparso, sia in Italia che in Valle d’Aosta mentre i principali partiti della Destra sono raggruppati in un’unica coalizione» – si legge nella nota.

Un confronto che Rete Civica giudica «impari» e che «crea grande preoccupazione», «perchè questa volta la coalizione di Destra è guidata da Fratelli d’Italia, un partito che non ha fatto i conti con le sue radici fasciste, autoritario e retrogrado sul piano dei diritti sociali e quelli civili, in totale contrasto con quelli progressisti.

Frammentazione dei Progressisti in Valle d’Aosta

«Anche in Valle d’Aosta l’insieme delle forze politiche progressiste si presenterà diviso in diverse aggregazioni con vari candidati che si divideranno i voti, in contrapposizione alle candidate della Destra unita – rileva Rete Civica.
Si corre un rischio notevole».

Rete Civica critica con il PD valdostano

«Rete Civica ha invitato tutti i Progressisti a una presentazione unitaria, credibile e al di sopra dei simboli di partito.

Ma non si è ravvisata da parte delle altre forze nessuna concreta volontà politica, nessun passo è stato fatto e nessuno dei problemi e delle divisioni che permangono è stato affrontato».

Impossibile, secondo Rete Civica, arrivare a una sintesi, «sia per la mancata volontà di confronto di alcune formazioni di sinistra, sia perchè il PD valdostano ha preferito privilegiare la ricerca di un’intesa con UV e autonomisti a scapito di un progetto di aggregazione delle forze progressiste che avrebbe potuto concretizzarsi.

Il sostegno di Rete Civica ai candidati delle elezioni politiche

Rete Civica sostiene le candidature di Erika Guichardaz e Daria Pulz «che valorizzano il ruolo e la presenza femminile e sono rappresentative di un’area politica attenta ai bisogni e ai problemi della popolazione», ma sostiene anche Patrik Vesan «una sensibilità sociale e umana e una competenza scientifica di valore».

Rete Civica: l’invito agli elettori

Rete Civica invita gli elettori a valutare i contenuti che queste persone porteranno avanti in campagna elettorale.
I temi sui quali Rete Civica invita a prestare attenzione nei programmi di candidati e coalizioni sono

  • contrasto alla Destra
  • Ambiente
  • Nuovi poveri
  • Difesa dei diritti acquisiti e politiche antidiscriminatorie
  • Riforma della Sanità
  • Gestione delle acque
  • elettrificazione della tratta Ivrea-Aosta
  • Istituzioni: elezione diretta di maggioranza e Presidente della Regione

Nella foto in alto (archivio) alcuni esponenti di Rete Civica.

(c.t.)

A Fénis, 15 quintali di briclò, le caldarroste, sono andate a ruba
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les Rives al Villair di Quart
il 18/10/2025
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les ...
Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...