Saint-Oyen: dopo il commissariamento si tornerà al voto il 13 novembre
comuni
di Federico Donato  
il 25/08/2022

Saint-Oyen: dopo il commissariamento si tornerà al voto il 13 novembre

Lunedì prossimo la Giunta regionale esaminerà la delibera riguardante la richiesta di parere al Consiglio regionale in merito allo scioglimento del Consiglio comunale

«L’intendimento è di deliberare lo scioglimento e nominare il commissario in tempo utile per l’indizione dell’elezione del sindaco e del vice sindaco, nonché dei consiglieri comunali di Saint-Oyen in concomitanza con quella di Valsavarenche, prevista il 13 novembre prossimo». Così il presidente della Regione, Erik Lavevaz, in riferimento al terremoto che ha colpito il piccolo comune della Grand Combin dopo le dimissioni di cinque componenti del Consiglio comunale.

La normativa regionale concernente il Sistema delle autonomie in Valle d’Aosta individua tra le cause di scioglimento dei Consigli comunali, la «riduzione del Consiglio comunale, per impossibilità di surroga, alla metà dei componenti assegnati al Consiglio».

Nelle elezioni del settembre 2020, a Saint-Oyen si era presentata una sola lista composta dai candidati sindaco e vice e da nove aspiranti consiglieri (di cui solo 8 sono stati proclamati eletti). I 5 consiglieri dimissionari non sono pertanto surrogabili.

I prossimi passi

Ora spetta alla Giunta regionale procedere ufficialmente allo scioglimento dell’Amministrazione guidata dal sindaco Natalino Proment. «Nella seduta di lunedì prossimo l’Esecutivo esaminerà dunque la delibera riguardante la richiesta di parere al Consiglio regionale in merito allo scioglimento del Consiglio comunale di Saint-Oyen», fa sapere la Regione con una nota.

(f.d.)

Elezione del presidente della Giunta: le opposizioni reclamano una sospensiva
Nel mirino delle opposizioni le questione Testolin-Bertschy, non più eleggibili nell'esecutivo; la pregiudiziale reclamata incassa 14 favorevoli (Marco Carrel Pla integra le fila dell'opposizione) e 21 contrari.
il 05/11/2025
Nel mirino delle opposizioni le questione Testolin-Bertschy, non più eleggibili nell'esecutivo; la pregiudiziale reclamata incassa 14 favorevoli (Marc...
Nuovo governo, FI: «una svolta di cui la Valle d’Aosta aveva bisogno»
Maggioranza formata in un'ottica di un più stretto raccordo e di una più proficua interlocuzione con il Governo al fine di portare risultati concreti e soluzioni a vantaggio dell'intera comunità valdostana
il 05/11/2025
Maggioranza formata in un'ottica di un più stretto raccordo e di una più proficua interlocuzione con il Governo al fine di portare risultati concreti ...