Turismo: un luglio da record di arrivi per la Valle d’Aosta
Turisti in centro ad Aosta (foto d'archivio)
Turismo
di Federico Donato  
il 05/09/2022

Turismo: un luglio da record di arrivi per la Valle d’Aosta

I dati raccolti dall'Assessorato regionale al Turismo raccontano che a luglio gli arrivi (cioè i turisti che hanno soggiornato in strutture alberghiere o extra alberghiere) sono stati 214308, 128620 italiani e 85688 stranieri; cifra mai registrata dal 2005 in poi (e +40% rispetto al 2021)

E’ un’estate da record per il turismo in Valle d’Aosta. Secondo quanto emerge dalle statistiche elaborate dalla Regione autonoma Valle d’Aosta, i flussi non sono solamente tornati ai livelli pre-pandemia, ma sono addirittura aumentati.

I dati

I dati raccolti dall’Assessorato regionale al Turismo raccontano che a luglio gli arrivi (cioè i turisti che hanno soggiornato in strutture alberghiere o extra alberghiere) sono stati 214308, 128620 italiani e 85688 stranieri; cifra mai registrata dal 2005 in poi (e +40% rispetto al 2021).

Le presenze (cioè le notti passate in Valle) sono invece state 584997.

I comprensori

Per quanto riguarda i comprensori turistici, “Aosta e dintorni” ha registrato 31563 arrivi (di cui 16180 stranieri) e 75744 presenze.

A confermarsi al primi posto è però il comprensorio del Monte Bianco, con 67776 (35942 italiani e 31834 stranieri) arrivi e 175482 presenze nel solo mese di luglio. Bene anche il Gran Paradiso (29967 arrivi e 93165 presenze) e il Monte Rosa (32861 arrivi e 99815 presenze).

I turisti

Passando alla provenienza dei turisti che nel luglio di quest’anno hanno scelto la Valle d’Aosta per le vacanze estive, a livello regionale spiccano i lombardi (oltre 150 mila presenze), seguiti da piemontesi e liguri. Tra gli stranieri, invece, registrate 39038 presenze di francesi, seguiti da olandesi e svizzeri.

Qui sono disponibili tutte le tabelle elaborate dalla Regione.

(f.d.)

Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...