SPORT
di Luca Mercanti  
il 12/09/2022

Tor 450: Sebastien Raichol prende il largo, Luca Papi non molla

Al terzo posto Erwee Tiaan. Piero Barmasse primo valdostano, 18° assoluto. Marina Plovan prima donna

Un momento di riposo per Sebastien Raichon

Una coppia di francesi è al comando del Tor 450 – Tor des Glaciers. Solo che i due non viaggiano a braccetto. Infatti, Sebastien Raichol fa praticamente gara solitaria in vetta a tempo di record. E’ presto per dirlo, ma sembra che il vincitore delle prime due edizioni, il connazionale Luca Papi, non possa al momento guardare con fiducia al tris.

Tra i due battistrada c’è almeno un “rifugio di differenza”. Trailer che stanno incrociando i primi del Tor 330.

In terza posizione c’è Erwee Tiaan, portacolori del Baliato di Guernsey.

Primo italiano, 11°, Luca Guerini, mentre primo dei valdostani è Piero Barmasse, 18° e terzo italiano.

In campo femminile prosegue la sua corsa in vetta l’italiana Marina Plovan, 30a assoluta. Seconda posizione per la belga Isabelle Ost, 40a assoluta, e terza per la spagnola Monica Guilera Sala.

In foto: Sebastien Raichol in un momento di riposo in base vita

(re.aostanews.it)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...