Caro energia: le opportunità del bando Agrisolare illustrate alle aziende agricole
Economia & Lavoro
di Danila Chenal  
il 14/09/2022

Caro energia: le opportunità del bando Agrisolare illustrate alle aziende agricole

Il bando per l'installazione di pannelli fotovoltaici mette a disposizione 1,5 miliardi di euro

Caro energia: le opportunità del bando Agrisolare illustrate alle aziende agricole.

Il bando

Oltre una settantina di aziende agricole hanno preso parte oggi, mercoledì 14 settembre, al workshop organizzato da Coldiretti Valle d’Aosta e Coldiretti Giovani Impresa, presso la sala conferenze della BCC di Aosta, e dedicato ai finanziamenti per l’installazione di pannelli fotovoltaici sui tetti delle aziende agricole previsti dal Bando Agrisolare che mette a disposizione 1,5 miliardi.

L’esplosione del costo del gas ha un impatto devastante sulle tasche dei cittadini, ma anche sulla filiera agroalimentare, dal campo alla tavola, rendendo necessario sviluppare forme alternative di produzione dell’energia. In questa ottica, il Bando Agrisolare, pubblicato dal Ministero per lo Sviluppo economico, e fortemente voluto da Coldiretti, finanzia l’installazione di pannelli fotovoltaici sulle coperture degli edifici agricoli e zootecnici.

A veicolarne i contenuti sono stati, in collegamento streaming, Alessandro Apolito, capo servizio tecnico Coldiretti e Luca D’Apote responsabile energie rinnovabili Coldiretti mentre Franco Parola responsabile Area Ambiente Coldiretti Piemonte era presente in sala.

 

Caso parcheggi: Mario Pitrolino punta a raccogliere 3 mila firme per chiedere più strisce bianche
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati, la telenovela guadagna un'altra puntata
il 22/11/2025
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati...
Inclusione sportiva: accordo Coni VdA e Aice per la somministrazione di medicinali
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non essendo necessarie competenze e discrezionalità sanitaria.
il 22/11/2025
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non e...