Chamois, lunedì 19 settembre la 7ª Walk for Parkinson’s
Uno scatto da una vecchia edizione della Walk for Parkinson's
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 17/09/2022

Chamois, lunedì 19 settembre la 7ª Walk for Parkinson’s

Una passeggiata nel bosco e un laboratorio musicale per la settima edizione della kermesse

Chamois, lunedì 19 settembre Walk for Parkinson’s. 

Sarà Chamois  a ospitare lunedì 19 settembre la 7ª edizione della Walk for Parkinson’s, l’iniziativa organizzata dall’Associazione italiana Giovani Parkinsoniani, forte del suo slogan ‘spinti dal respiro’.

L’iniziativa vuole far riscoprire la funzione educativa e terapeutica del cammino, risvegliando la produzione di dopamina – il cosiddetto ormone della felicità – … a km zero.

La camminata si terrà insieme a fisioterapisti, psicologi, medici, volontari e familiari.

Ogni anno la Walk for Parkinson’s  si tiene in una località diversa in Italia, per sensibilizzare sulla condizione della persona con la Malattia di Parkinson e diffondere pratiche quotidiane e strategie che ne migliorino la qualità di vita.

All’evento collaboreranno anche operatori sanitari  ed esponenti e volontari delle associazioni.

L’iniziativa è aperta e rivolta a persone con la Malattia di Parkinson, i propri familiari e caregiver e chiunque desideri conoscere di più questa patologia.

Il programma di lunedì 19 a Chamois

Il ritrovo è lunedì mattina alle 9 alla biglietteria della funivia Buisson-Chamois, ad Antey-Saint-André.

Al mattino è in programma la passeggiata nel bosco con ‘I Lupi delle Alpi’.
In alternativa, si potrà visitare il piccolo borgo.

Il pranzo sarà servito alla Brasserie di Chamois.

Nel pomeriggio, laboratorio musicale ‘Voce, suono, corpo’ con il maestro Alex Danna.

Walk for Parkinson’s: il laboratorio musicale

Il laboratorio ‘Voce, suon e corpo’ è un’esperienza musicale che, attraverso l’uso del proprio corpo e di alcuni strumenti didattici, farà scoprire ai partecipanti le potenzialità sonore e vocali.

Tra gli obiettivi anche l’uso della propria voce oltre a conoscere e approfondire l’evento sonoro attraverso l’uso del proprio corpo come percussione e come strumento melodico.

Walk for Parkinson’s: come iscriversi

Chi vuole iscriversi può inviare una mail a iscrizionewalk2022@gmail.com oppure consultare i siti

www.libertasvda.com

www.parkinsongiovani.com

Ogni partecipante all’evento deve effettuare l’iscrizione, sia esso una persona con malattia di Parkinson, un accompagnatore o un simpatizzante.

(re.aostanews)

40 anni in tribunale a servizio degli altri, in pensione il cancelliere Giovanni Sisto
Dall'insegnamento, alla cancelleria della pretura di Donnas, fino all'approdo in via Ollietti; nell'imminente futuro, sentenze tributarie e il ruolo più bello: fare il nonno di Cristiano, Isabella e Ludovico
il 04/11/2025
Dall'insegnamento, alla cancelleria della pretura di Donnas, fino all'approdo in via Ollietti; nell'imminente futuro, sentenze tributarie e il ruolo p...
Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate: l’appello ai giovani: «è necessario impegnarsi a difesa dei valori della Costituzione»
Oggi, martedì 4 novembre, alle 11.30 cerimonia alla caserma Battisti, preceduta alle 10 dalla messa in Cattedrale, poi porte aperte in caserma per le istituzioni scolastiche
il 04/11/2025
Oggi, martedì 4 novembre, alle 11.30 cerimonia alla caserma Battisti, preceduta alle 10 dalla messa in Cattedrale, poi porte aperte in caserma per le ...
Nuovo governo: dopo il veto di Testolin, gli Adc si separano da Carrel
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunicazione ufficiale della decisione di Sa e RV; ecco il toto-giunta
il 03/11/2025
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunic...