La tempesta di neve al rifugio Frassati (foto Stefano Coletta - Zzam Agency)
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 17/09/2022

TORX: maltempo troppo forte, stop a TOR450 e TOR330, recuperati gli atleti bloccati sul col de Barasson

Il vento e le tempeste di neve hanno costretto la direzione della gara, dopo la cancellazione del TOR30, a fermare definitivamente le due gare ancora in corso

Maltempo troppo forte, stop a TOR450 e TOR330.

Cinque atleti del Tor des Glaciers risultano bloccati sul col de Barasson.

Maltempo troppo forte, stop a TOR450 e TOR330

Il maltempo che da stanotte interessa le vette valdostano ha portato allo stop a TOR450 e TOR330.

La direzione della corsa, dopo la cancellazione del TOR30, ha deciso di fermare tutti gli atleti ancora in gara nelle due prove più lunghe.

Recuperati gli atleti del Tor des Glaciers bloccati sul col de Barasson

Il recupero dei concorrenti in difficoltà

Sette atleti del Tor des Glaciers sono rimasti bloccati nella notte sul col de Barasson. Erano divisi in due gruppi, quattro in uno e tre in un altro.

Il valico si trova tra il col de Champillon e il colle del Gran San Bernardo.

Le squadre di soccorso hanno recuperato i trailer, le cui condizioni fisiche saranno ora valutate dai sanitari.

Uno di loro è stato barellato a causa della spossatezza e di lieve ipotermia. Gli altri sono in grado di muoversi autonomamente e sono stati accompagnati a Valle.

Le operazioni sono coordinate dal Soccorso Alpino Valdostano che si avvale delle guide alpine già in servizio-gara del Corpo Forestale e dei Vigili del Fuoco. All’intervento ha partecipato anche il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza.

Il comunicato ufficiale dell’organizzazione

VDA Trailers, organizzatore dell’evento, ha diffuso una nota per spiegare la situazione.

«Le gare TOR330 e Tor des Glaciers sono state fermate per garantire le condizioni di sicurezza degli atleti – si legge nel comunicato ufficiale -. Le condizioni meteo estremamente avverse della notte, hanno reso impraticabili i colli Saint Rhémy, Des Ceingles e del Malatrà. Tutti i corridori verranno evacuati con i mezzi dell’organizzazione a Courmayeur. Per quanto riguarda il TOR330, gli atleti che hanno raggiunto Saint-Rhémy-En-Bosses entro le 136 ore di corsa (le 2 di questa mattina per la prima ondata di partenza, alle 4 per la seconda), saranno considerati finisher. Per il TOR450 saranno considerati finisher i corridori arrivati all’Hotel Italia».

Terzo stop in 12 edizioni per il Tor des Géants

Nella storia del Tor des Géants si tratta del terzo stop in 12 edizioni.

La gara era già stata fermata, sempre a causa del maltempo, nel 2012 e nel 2015.

(d.p.)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...