Giornata delle fortezze, il 2 ottobre ingresso gratuito al Forte di Bard
Il Forte di Bard
CULTURA & SPETTACOLI
di Erika David  
il 22/09/2022

Giornata delle fortezze, il 2 ottobre ingresso gratuito al Forte di Bard

La Giornata delle fortezze è la prima iniziativa per la promozione della rete dei monumenti fortificati alla quale il Forte ha aderito

Nell’ambito della conferenza internazionale dell’Efforts, la Federazione europea dei siti fortificati, e di Forte Cultura, associazione per la promozione delle fortezze attiva in Germania, è stata istituita la Giornata delle fortezze aperte che si terrà per la prima volta quest’anno, domenica 2 ottobre.

Alla conferenza internazionale, tenutasi a Forte Marghera, Venezia, il 15 e 16 settembre, ha partecipato la presidente dell’Associazione Forte di Bard, Ornella Badery, nell’ambito dell’adesione del sito valdostano alla Rete dei siti fortificati.

La conferenza di Forte Marghera

La due giorni sul tema Fortified systems: from frontier places to european cultural corridors ha portato alla costituzione di un comitato scientifico congiunto tra Efforts e Forte Cultura per lo sviluppo di una cultura del patrimonio fortificato al servizio delle reti culturali dei territori.

L’obiettivo è promuovere, preservare e rendere accessibile al pubblico il patrimonio culturale dei monumenti fortificati in Europa.

La Giornata delle fortezze aperte

In questo contesto si è deciso il lancio di una prima iniziativa congiunta volta a promuovere la fruizione dei vari siti fortificati: è stata così promossa per domenica 2 ottobre 2022 la Giornata delle fortezze aperte.

Il Forte di Bard sarà accessibile gratuitamente (resta a pagamento l’ingresso facoltativo a mostre e musei) e sarà possibile partecipare gratuitamente alla visita guidata alla scoperta del monumento e della sua storia, in programma alle 11 sino ad esaurimento dei posti disponibili.

La prenotazione è comunque obbligatoria: T. 0125 833811 –prenotazioni@fortedibard.it.

(re.aostanews.it)

Sci alpino: grave infortunio a Marta Bassino, Sophie Mathiou convocata per l’opening di Soelden
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la frattura del piatto tibiale della gamba sinistra in una caduta sul ghiacciaio della Val Senales
il 22/10/2025
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la fr...
Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
il 22/10/2025
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro