Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Giornata mondiale del cuore, altri 4 defibrillatori presto disponibili ad Aosta
    Da sinistra, Giuseppe Ciancamerla, Gianni Nuti, Titti Forcellati e Matteo Fratini
    ATTUALITA'
    di Cinzia Timpano  
    il 22/09/2022

    Giornata mondiale del cuore, altri 4 defibrillatori presto disponibili ad Aosta

    Le apparecchiature salvavita saranno installate in piazza della Repubblica (alla costruenda palestra Disval), in piazza Chanoux, in piazza della Cattedrale e alla Porta Praetoria.

    Giornata mondiale del cuore, altri 4 defibrillatori presto disponibili ad Aosta. 

    Si celebra giovedì 29 settembre la Giornata mondiale per il cuore. 

    «Occasione di sensibilizzazione ma anche per la campagna di diffusione dei defibrillatori» – ha commentato il sindaco di Aosta Gianni Nuti che stamattina, al Salone Ducale del comune di Aosta è intervenuto alla conferenza stampa dell’associazione Les Amis du Coeur du Val d’Aoste – dottor Giovanni Devoti. 

    L’impegno dell’amministrazione comunale di Aosta è stato ribadito dall’assessora alle Politiche Sociali Titti Forcellati che ha esaltato «il prezioso lavoro dei volontari che permette all’amministrazione di intervenire sui temi della prevenzione e della rete» – ha detto commossa, prima di ricordare che proprio il provvidenziale utilizzo del defibrillatore ha permesso di salvare la vita al proprio figlio.

    «Sento l’importanza del vostro lavoro sul territorio – ha detto l’assessora Forcellati.

    Volontariato, amministrazione e la nostra società in house camminano insieme per sensibilizzare e promuovere stili di vita sani che possono evitare, posticipare o contenere gli effetti di patologie legate alle malattie cardiache o cardiocircolatorie.

    Giornata mondiale del cuore: l’impegno di Aps e farmacie comunali

    Il presidente dell’Aps Matteo Fratini ha ricordato lo zio Gianni (Devoti, ndr) e ha ribadito come le farmacie comunali «sono vicine ai cittadini, con i servizi certo, ma anche con l’empatia di chi, ogni giorno, è accanto a persone con fragilità».

    «Esserci non è scontato, è per pochi ed è ben diverso da fare, da eseguire» – ha concluso.

    Giornata mondiale del cuore: Les Amis du Coeur du Val d’Aoste

    Il presidente dell’Associazione Les Amis du Coeur Giuseppe Ciancamerla ha fatto il punto del proprio impegno, in vista della Giornata mondiale per il cuore.

    I volontari de Les Amis du Coeur saranno all’ipermercato Gros Cidac di Aosta sabato 24 e giovedì 29 settembre, con la campagna Conacuore ‘Le noci del cuore’.

    «I fondi raccolti lo scorso anno sono stati impiegati per acquistare due ecografi che proprio ieri abbiamo consegnato al reparto di Cardiologia – ha spiegato il dottor Ciancamerla.

    Quest’anno utilizzeremo i fondi per acquistare altri defibrillatori e per sostenere le famiglie in difficoltà. Usciamo un po’ dal seminato, sempre con l’obiettivo di stare vicini a chi ha bisogno.

    Collaboriamo con l’Emporio Quotidiamo; attualmente abbiamo acquistato del materiale scolastico, normalmente si tratta di generi alimentari e nel periodo natalizio, sosteniamo l’acquisto di giocattoli per i bambini delle famiglie più fragili.

    Giornata mondiale del cuore: 350 defibrillatori in Valle

    Dal 2001, è emersa l’esigenza di combattere la morte improvvisa.

    Ogni anno, in Italia, 60 mila persone vanno incontro alla morte improvvisa per arresto cardiaco da fibrillazione ventricolare.

    Salvarle, dipende dal rapido allertamento dei soccorsi, del massaggio cardiaco e dall’uso del defibrillatore.

    «Sono 11 mila i ragazzi dell’ultimo anno delle scuole superiori che abbiamo formato al massaggio cardiaco – ha spiegato il dottor Ciancamerla.

    Sono circa 150 i defibrillatori acquistati dall’associazione sui circa 350 disponibili in Valle.

    La spesa è stata di oltre 200 mila euro, acquistati con i fondi delle varie campagne solidali e con i fondi del 5 per mille.

    I defibrillatori sono stati utilizzati 84 volte.

    L’esigenza è di migliorare il tempo di arrivo del defibrillatore e per questo, nel 2021, è stata approvata la legge che permette anche a un soccorritore occasionale di utlizzare il defibrillatore, anche se non addestrato, su indicazione della centrale operativa del soccorso.

    Giornata mondiale per il cuore: defibrillatori fuori dalle farmacie e in città

    La necessità di avere i defibrillatori a portata di mano ha portato l’associazione Les Amis du Coeur a dotare l’asse della città di Aosta di tre apparecchiature salvavita: alla chiesa di san Martin de Corléans, alla sede della Cgil e davanti al Café Saint-Vout all’Arco d’Augusto.

    Anche davanti alle farmacie comunali di Corso Ivrea, via Conte Crotti e Corso Battaglione si trovano le teche verdi che contengono i defibrillatori.

    «Le teche hanno necessità di un’alimentazione elettrica perchè devono mantenere una certa temperatura per il defibrillatore, che invece è alimentato in modo autonomo da pile».

    Altri 4 defibrillatori presto disponibili ad Aosta

    Il progetto dell’associazione è di dotare presto la città di quattro altri defibrillatori, per garantire la disponibilità delle apparecchiature salvavita.

    I defibrillatori saranno disponibili in piazza della Repubblica (alla costruenda palestra Disval), in piazza Chanoux, in piazza della Cattedrale e alla Porta Praetoria.

    «Sulla scorta di quanto è avvenuto nel comune di Piacenza, con il progetto Codice Blu, ci piacerebbe poter dotare i mezzi delle Forze dell’ordine del defibrillatore – ha precisato Giuseppe Ciancamerla.
    Sono mezzi che si muovono rapidamente e che rispondono all’urgenza di avere a disposizione in poco tempo l’apparecchiatura.

    Non sembra però un discorso semplice, il colloquio istituzionale è complesso. Non che non ci sia volontà – rileva Ciancamerla – il questore ad esempio ha mostrato grande sensibilità, la questura di Aosta ha un defibrillatore a disposizione».

    Defibrillatori monouso

    Il cardiologo aostano Giuseppe Ciancamerla mostra il defibrillatore monouso CellAED

    Secondo il dottor Giuseppe Ciancamerla, nel futuro, la differenza potrebbero farla i defibrillatori monouso CellAED da tenere in casa e utilizzare nel malaugurato caso di necessità.

    Non sono ancora in vendita né in Italia né in Europa, in Australia ad esempio sono di semplice utilizzo, basta separare le due parti e hanno una ventina di scariche disponibili.

    «Io ne ho ordinato uno che mi arriverà nei primi mesi del nuovo anno, il costo è di circa 300 dollari» – ha concluso il cardiologo aostano.

    Nella foto in alto, da sinistra, il dottor Giuseppe Ciancamerla, il sindaco di Aosta Gianni Nuti, l’assessora Titti Forcellati e il presidente dell’Aps Matteo Fratini.

    (cinzia timpano)

    Ultime News
    Lutto: è morto il commercialista aostano Andrea Leonardi, è stato presidente di Finaosta
    Lutto
    Lutto: è morto il commercialista aostano Andrea Leonardi, è stato presidente di Finaosta
    Il professionista del capoluogo è stato colto da malore nel pomeriggio a Etroubles dove stava allestendo la sua mostra personale che avrebbe dovuto essere inaugurata domani, sabato 21 giugno
    di Cinzia Timpano 
    il 20/06/2025
    Il professionista del capoluogo è stato colto da malore nel pomeriggio a Etroubles dove stava allestendo la sua mostra personale che avrebbe dovuto es...
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    di Elena Rembado 
    il 20/06/2025
    SABATO 21 GIUGNO AOSTA - Sulla piazza Porta Praetoria, dalle 9 alle 13, la Lega spiegherà ai cittadini il Decreto sicurezza. AOSTA - Il centro storico...
    {"aosta":"Aosta"}
    Solstizio d’estate, sabato 21 l’osservazione al Cromlech del Piccolo San Bernardo
    ATTUALITA'
    Solstizio d’estate, sabato 21 l’osservazione al Cromlech del Piccolo San Bernardo
    Il professor Guido Cossard, fisico e archeoastronomo ha compiuto il suo primo studio di Archeoastronomica proprio sul Cromlech del Piccolo e gli ha dedicato un libro fresco di stampa
    di Cinzia Timpano 
    il 20/06/2025
    Il professor Guido Cossard, fisico e archeoastronomo ha compiuto il suo primo studio di Archeoastronomica proprio sul Cromlech del Piccolo e gli ha de...
    Panificio Bovio, da 90 anni l’arte del pane in Valle d’Aosta e un nuovo servizio gastronomico: La Cuisine
    PUBBLIREDAZIONALI
    Panificio Bovio, da 90 anni l’arte del pane in Valle d’Aosta e un nuovo servizio gastronomico: La Cuisine
    Il panificio festeggia il suo novantesimo con una grande novità: La Cuisine, un atelier gastronomico con la qualità di un ristorante stellato
    di gazzettamatin 
    il 20/06/2025
    Il panificio festeggia il suo novantesimo con una grande novità: La Cuisine, un atelier gastronomico con la qualità di un ristorante stellato
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Skyrunning: Daniel Thedy convocato per gli Europei di luglio
    SPORT
    Skyrunning: Daniel Thedy convocato per gli Europei di luglio
    In azzurro, nella rassegna continentale di Corteno Golgi, ci sarà anche Roberta Jacquin
    di Thomas Piccot 
    il 20/06/2025
    In azzurro, nella rassegna continentale di Corteno Golgi, ci sarà anche Roberta Jacquin
    Rassemblement Valdôtain sigla l’accordo con Movimento Zone Franche Montane
    Politica
    Rassemblement Valdôtain sigla l’accordo con Movimento Zone Franche Montane
    di Danila Chenal 
    il 20/06/2025
    RV sigla l'accordo con Movimento Zone Franche Montane . È stato firmato oggi venerdì 20 giugno,  ad Aosta un accordo di collaborazione tra il Rassembl...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.