Alluvione Marche: sei volontari di Protezione Civile Anpas VdA al lavoro a Senigallia
I sei volontari Anpas al lavoro a Senigallia
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 23/09/2022

Alluvione Marche: sei volontari di Protezione Civile Anpas VdA al lavoro a Senigallia

I volontari valdostani hanno anche portato mezzi e attrezzature.

Alluvione Marche: sei volontari di Protezione Civile Anpas VdA al lavoro a Senigallia.

Dopo l’attivazione del Dipartimento Protezione Civile, è partita la colonna mobile nazionale Anpas, per continuare a garantire assistenza alla comunità marchigiana.

Volontari al lavoro per la pulizia delle strade

Sono quasi un centinaio i volontari Anpas, attrezzati con idrovori, moduli antincendio e bobcat provenienti dai Comitati regionali.

Sono sei i volontari di Protezione Civile Anpas Valle d’Aosta che da qualche giorno sono a Senigallia, in provincia di Ancona, al lavoro nelle zone messe in ginocchio dall’alluvione.

Rientranno domenica 25 settembre.

Sono Eric Bagnod, Lorenzo Badarello e Nicole Vacca (OdV Verrès), Andrea Toller e Bruno Brunetti (OdV Châtillon) e Leonardo Benozzi (OdV Valtournenche).

Volontari nelle Marche: le parole del responsabile Protezione Civile Anpas VdA

«La priorità è stata data ai soccorsi, – spiega Mauro Cometto, responsabile Protezione Civile Anpas Valle d’Aosta -, alla ricerca dei dispersi e all’assistenza agli sfollati.

Inoltre i nostri volontari si stanno occupando – insieme agli altri volontari delle Pubbliche Assistenze provenienti da tutta Italia – delle evacuazioni delle case, della pulizia di strade e garage, interventi di emergenza 118, monitoraggio dei corsi d’acqua, e sono di supporto alle sale operative locali».

Nella foto in alto, Lorenzo Badarello, Bruno Brunetti, Andrea Toller, Erik Bagnod, Nicole Vacca e Leonardo Benozzi. 
(re.aostanews.it)