Elezioni, Aosta: caos al seggio, gli elettori protestano e tornano a casa
Politica
di Luca Mercanti  
il 25/09/2022

Elezioni, Aosta: caos al seggio, gli elettori protestano e tornano a casa

Code questa mattina, domenica 25, a causa dell'interpretazione restrittiva di presidenti di seggio in merito all'accesso in cabina elettorale

“Rinunciamo, troppa coda”. Marito e moglie fanno dietrofont seguiti da due anziane “dobbiamo prendere posto in Cattedrale perché tra un po’ inizia la messa, forse torneremo, ma se ci sarà così tanta gente, torneremo a casa perché dobbiamo preparare il pranzo domenicale”. Inizia ad Aosta – scuole elementari San Francesco, ingresso di via Monsigneur de Sales – con proteste e rinunce degli elettori, la lunga giornata di voto.

Autonomia dei presidenti di seggio

Ore 10.10, Aosta, musi lunghi appunto in via monsigneur de Sales. “Inaudito! – tuona un elettore con la figlia che riconosce chi scrive e chiede mettere in evidenza quanto accade -; il presidente di seggio – sezione 4 – fa entrare uno alla volta! E guardi lei che coda si è formata. Se la motivazione è la normativa anti-Covid, allora il danno è doppio visto che siamo tutti qui accalcati”.

“Guardi l’ingresso delle altre sezioni: c’è gente, ma non certo questa calca – rincara la dose un altro elettore -. Mia cugina ha già votato e mi sta aspettando fuori”.

Dall’Ufficio elettorale fanno sapere che i presidenti di seggio hanno totale autonomia, ovvero possono decidere anche di fare entrare una persona alla volta.

A rallentare le operazioni di voto anche la novità del tagliando anti frode: consegna scheda, assegnato numero, terminata l’operazione di voto in cabina, riconsegna, presidente di seggio controlla che il numero della scheda corrisponda a quella consegnata nel seggio, stacco e successivamente scheda imbucata”.

Intorno alle 12.15 la decisione di fare entrare due persone alla volta nel seggio numero 4, con il conseguente immediato snellimento delle operazioni di voto.

(Luca Mercanti)

 

Musica: Aosta Classica riporta ad Aosta l’Orchestra giovanile italiana
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Workshop propone concerti diffusi in vari luoghi della città
il 03/07/2025
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Wo...