Bimbo “spaventato” all’uscita da scuola: ecco come sono andati i fatti
La Questura di Aosta
ATTUALITA'
di gazzettamatin il
28/09/2022

Bimbo “spaventato” all’uscita da scuola: ecco come sono andati i fatti

Dalla Questura invitano a mantenere (come sempre) alta l'attenzione e, nel caso, fare una segnalazione alle forze dell'ordine (come avvenuto in questo caso), ma l'invito rivolto alla popolazione è anche a mantenere la calma, evitando di creare il panico

Audio e messaggi diventati virali su Whatsapp e alcuni post con diverse condivisioni pubblicati su Facebook. Tutti, anche se i dettagli non sono sempre uguali, riferiscono che un uomo a bordo di un furgone avrebbe tentato di avvicinare (se non addirittura di rapire) un bambino uscito da un scuola della Plaine.

In realtà, però, la vicenda va chiarita (se non addirittura ridimensionata rispetto ad alcune versioni che stanno circolando).

La vicenda

Rientrato a casa di corsa, un bimbo avrebbe raccontato ai genitori di aver visto un uomo a bordo di un furgone parcheggiato sorridergli. Proseguendo il suo cammino, poi, il giovane studente avrebbe notato lo stesso mezzo passare in strada nei pressi della sua abitazione.

Percependo un possibile pericolo (probabilmente sentendosi seguito), il bambino si sarebbe messo a correre e sarebbe rientrato a casa spaventato.

I genitori hanno quindi (correttamente) avvisato la Questura e i poliziotti hanno ascoltato la versione del giovane. Come confermato dalle forze dell’ordine, nessun uomo ha parlato con il bambino ed è quantomeno “eccessivo” parlare di tentativo di rapimento.

E in Questura non è stata presentata denuncia.

Per sciogliere ogni dubbio, comunque, la descrizione del veicolo è stata fornita a tutte le Volanti che, ogni giorno, monitorano costantemente il territorio.

Dalla Questura invitano a mantenere (come sempre) alta l’attenzione e, nel caso, a fare una segnalazione alle forze dell’ordine (come giustamente avvenuto in questo caso), ma l’invito rivolto alla popolazione è anche a mantenere la calma, evitando di creare il panico.

Viabilità: la strada regionale per Cogne riapre alle 18
Riaprirà in entrambi i sensi di marcia; bisognerà attendere la conferma della Protezione civile per sapere se l'apertura sarà definitiva oppure solo fino alle 22
il 01/07/2025
Riaprirà in entrambi i sensi di marcia; bisognerà attendere la conferma della Protezione civile per sapere se l'apertura sarà definitiva oppure solo f...
Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione