Coronavirus: da venerdì 30 settembre, 4ª dose di vaccino disponibile per gli over 12
Sanità
di Cinzia Timpano  
il 28/09/2022

Coronavirus: da venerdì 30 settembre, 4ª dose di vaccino disponibile per gli over 12

Dalla stessa data, sarà disponibile anche la 5ª dose per i soggetti immunodepressi o trapiantati.

Coronavirus: da venerdì 30 settembre, 4ª dose di vaccino disponibile per gli over 12.

Per prenotare la 4ª dose dovranno essere trascorsi almeno 120 giorni dalla somministrazione della terza dose.

Dalla stessa data sarà disponibile anche la quinta dose per i soggetti immunodepressi o trapiantati.

In questo caso, la vaccinazione è possibile se i soggetti hanno già ricevuto un ciclo primario standard più dose addizionale a distanza di almeno 28 giorni dall’ultima dose) e una dose booster da almeno 120 giorni.

Coronavirus: vaccino disponibile in formulazione bivalente

Secondo quanto comunicato dall’azienda Usl, per le dosi di richiamo saranno utilizzate le nuove formulazioni bivalenti di Pfizer e Moderna, a seconda della disponibilità.

Dove effettuare la 4ª dose di vaccino

Le somministrazioni saranno effettuate agli hub vaccinali di Pollein Grand-Place, Châtillon località Perolle e poliambulatorio di Donnas nelle giornate e negli orari comunicati sul sito dell’aziendaUsl.

Le informazioni possono essere reperite anche sulla home page del portale regionale anticovid.regione.vda.it.

Come prenotare la 4ª dose

La prenotazione può essere effettuata sul portale di Poste Italiane con le consuete modalità.

Il vaccino a formulazione bivalente

Il vaccino a formulazione bivalente a m-RNA Pfizer è fortemente raccomandato per le dosi di richiamo (terza e quarta dose) nei soggetti i che abbiano già completato il ciclo vaccinale primario, quindi per la somministrazione della terza dose a tutti i soggetti di età uguale o superiore ai 12 anni che sono ancora in attesa di riceverla.

E’ anche raccomandato per la 4ª dose a coloro che sono ancora in attesa di riceverla (soggetti di età superiore ai 60 anni; soggetti di età superiore ai 12 anni immunodepressi o in condizioni di elevata fragilità dovuta a patologie concomitanti/preesistenti), includendo anche operatori sanitari, operatori e ospiti delle strutture residenziali per anziani e donne in gravidanza.

(re.aostanews)

La Street Art Revolution invade Perloz, Pont-Saint-Martin e Donnas
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
di Erika David 
il 08/07/2025
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
GiocAosta 2025 sbarca al Teatro Romano
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
il 08/07/2025
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
Cgil Valle d’Aosta: Mauro Tamborin nuovo segretario Flc
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria
il 08/07/2025
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria