Osservatorio economico regionale: attenzione a false rilevazioni statistiche, possibile truffa
CRONACA
di Alessandro Bianchet  
il 28/09/2022

Osservatorio economico regionale: attenzione a false rilevazioni statistiche, possibile truffa

L'avviso dopo le numerose segnalazioni ricevute

Una possibile truffa. Questo quanto denunciato dall’Osservatorio economico e sociale della Valle d’Aosta, che ha ricevuto diverse segnalazioni di cittadini interpellati per rilasciare informazioni per una non ben precisata indagine.

La stessa sarebbe condotta dall’ufficio di statistica della Regione.

Nessuna indagine statistica

La presidenza della Regione, però, comunica che «non c’è in corso alcuna indagine statistica promossa e gestita dall’Amministrazione regionale; pertanto non si tratta né di un’attività rientrante nell’ambito della statistica pubblica né, tanto meno, soggetta ad un obbligo di risposta».

La presidenza della Regione evidenzia come non sia «possibile stabilire se si tratta di un’indagine per scopi commerciali o un tentativo di raccogliere informazioni finalizzate ad una truffa», ma ritiene opportuno evidenziare che «le persone contattate possono decidere liberamente se fornire o meno le informazioni richieste».

Indagini statistiche pubbliche

La Regione poi specifica.

«Quando vengono effettuate indagini statistiche pubbliche, i soggetti che devono rispondere vengono contattati preventivamente per mezzo di una lettera formale, a firma del responsabile della rilevazione» spiega ancora l’amministrazione regionale.

In questa lettera, poi, «vengono specificati obiettivi e modalità di svolgimento dell’indagine, gli eventuali riferimenti giuridici alla base dell’iniziativa, oltre che le modalità con le quali saranno trattati i dati raccolti – spiega ancora la presidenza -. Inoltre, al momento dell’intervista, i rilevatori si devono necessariamente qualificare, devono fare espressamente riferimento alla lettera inviata e devono inoltre fornire i riferimenti dell’ente che ha promosso l’indagine, al fine di consentire di verificarne la veridicità e di fornire le precisazioni che si rendessero eventualmente necessarie».

Censimento Istat

La Regione, infine, segnala che dalla prima settimana di ottobre l’Istat «avvierà le attività connesse al Censimento continuo della popolazione».

Questa indagine riguarderà un campione di cittadini «che vivono abitualmente in 32 dei 74 comuni della Valle d’Aosta – conclude -. I cittadini interessati dall’indagine riceveranno una lettera dall’Istat o dal proprio Comune, che preannuncerà che potranno compilare via web il questionario oppure che saranno contattati da un operatore».

Per informazioni: contattare i Comuni di residenza o l’Osservatorio economico e sociale (tel. 0165-273615 – e-mail: statistica@regione.vda.it).

(re.aostanews.it)

Corpo forestale valdostano: entrano in servizio 16 giovani
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Marco Carrel e al Comandante Luca Dovigo
il 01/07/2025
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Mar...