Omama in Art, al Social Hôtel l’Intermezzo di Tramà
Una delle opere di Chicco Margaroli che vestirà l'Omama Social Hôtel
CULTURA & SPETTACOLI
di Erika David  
il 29/09/2022

Omama in Art, al Social Hôtel l’Intermezzo di Tramà

Nell'ambito del primo festival di arte contemporanea gli artisti Chicco Margaroli, Sarah Ledda, Marco Bettio e Nico Miyakawa propongono un nuovo allestimento dell'Omama

Sarà inaugurato sabato 1° ottobre alle 18 Omama in Art, l’intermezzo del Social Hôtel di via Torino nell’ambito del primo festival di arte contemporanea che si terrà dal 1° al 9 ottobre al mercato coperto di Aosta.

Sarah Ledda, Glimpse, olio su tela

Gli artisti Marco Bettio, Sarah Ledda, Chicco Margaroli e Nico Miyakawa torneranno a vestire con nuovi allestimenti e opere i locali dell’Omama Social Hôtel.

Gli artisti sono presenti con varie opere fin dall’apertura della struttura alberghiera, complice la sensibilità artistica e la disponibilità del titolare, Alessandro Cavaliere.

Di cosa si tratta

Con la sua complicità i quattro artisti renderanno «per dieci giorni l’arte contemporanea al’ospite principale dell’albergo».

Il progetto è in qualche modo uno spin off, come aveva anticipato Silvia Musumarra, di Tramà, il festival dedicato all’arte contemporanea che debutterà proprio sabato 1° ottobre alle 11, al mercato coperto cittadino.

Marco Bettio, in primo pensiero, il primo desiderio. Il primo vuoto, olio su juta

Un’opera di Nico Miyakawa

Dipinti, sculture e installazioni, dialogheranno, tra loro e con il luogo tra il piano terra e il primo piano, dove dal 4 ottobre sarà visibile una installazione site-specific comune nel lounge bar.

Omama in art rimarrà visibile al pubblico sabato 1° ottobre dalle 18 alle 22, da domenica a giovedì, dalle 18 alle 21 e il venerdì e sabato fino alle 22.

(e.d.)

Viabilità: la strada regionale per Cogne riapre alle 18
Riaprirà in entrambi i sensi di marcia; bisognerà attendere la conferma della Protezione civile per sapere se l'apertura sarà definitiva oppure solo fino alle 22
il 01/07/2025
Riaprirà in entrambi i sensi di marcia; bisognerà attendere la conferma della Protezione civile per sapere se l'apertura sarà definitiva oppure solo f...
Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione