Aosta: cartelli sbagliati in piazza Plouves, multe per divieto di sosta saranno rimborsata
comuni
di Alessandro Bianchet  
il 30/09/2022

Aosta: cartelli sbagliati in piazza Plouves, multe per divieto di sosta saranno rimborsata

L'errore commesso dall'Officina comunale riguarda due o tre macchine sulla dozzina rimossa

Un errore di orario in due cartelli «su diciassette» che indicavano il divieto di sosta in piazza Plouves, obbligheranno il comune a rimborsare le multe comminate a due o tre automobilisti con l’auto parcheggiata proprio dove avrebbero dovuto iniziare i lavori di installazione dei Mercati Europei.

L’inconveniente

Questo l’inconveniente avvenuto nel pomeriggio di giovedì 29 settembre, quando una dozzina di auto parcheggiate in piazza Plouves hanno iniziato a essere rimosse proprio alla luce dei cartelli di divieto di sosta, per consentire l’allestimento della manifestazione.

Peccato che due cartelli indicassero un orario errato.

La segnalazione

«Alcune persone hanno preso la multa a causa di alcuni cartelli sbagliati, che segnalavano la rimozione dei veicoli parcheggiati dalle 15, ma in realtà è avvenuta prima – ha spiegato un utente sulla pagina Facebook Sei di Aosta se, allegando anche lo scatto dei cartelli -. I vigili hanno prontamente tolto i cartelli quando avvertiti, senza dare l’opportunità di fare foto. Ma se a qualcuno servisse l’allego come immagine».

L’errore del Comune

Ed ecco che, forse, proprio questo gesto ha spinto il Comune di Aosta a fare mea culpa.

«Per un errore materiale alcuni automobilisti hanno visto i loro mezzi rimossi dalla Polizia Locale nonostante i cartelli di divieto di sosta riportassero un orario (errato) successivo alla contestazione dell’infrazione» ha spiegato l’ente in una nota.

A entrare nei dettagli il Comandante della Polizia Locale, Fabio Fiore.

«Abbiamo il numero delle targhe e invitiamo tutti gli interessati a presentarsi nei nostri uffici – chiarisce Fiore -. Su 17 cartelli, due erano sbagliati per un errore dell’Officina e abbiamo rimosso una dozzina di auto, tra cui due o tre interessate da questo sbaglio».

La conseguenza è una sola.

«Il Comune ha sbagliato, in questo caso la Polizia locale, e deve prendersi le sue responsabilità – conclude il Comandante -. Risarciremo le persone multate in maniera erronea e valuteremo come fare per la rimozione».

(alessandro bianchet)

Un quiz a premi per il pubblico di Non solo Show Cooking
In palio per i 4 appuntamenti ci sono 5 premi in gadget e un buono acquisto da 20 euro spendibile nei mercatini allestiti a contorno degli show cooking o al mercato coperto di Campagna Amica di piazza Cavalieri di Vittorio Veneto entro il 31 agosto.
il 16/07/2025
In palio per i 4 appuntamenti ci sono 5 premi in gadget e un buono acquisto da 20 euro spendibile nei mercatini allestiti a contorno degli show cookin...
#Vuol dire Diesis, allo Splendor l’evento finale del progetto per le professioni musicali inclusive
Giovedì 31 luglio alle 21 il teatro aostano accoglierà il concerto finale del progetto sperimentale di orientamento alle professioni musicali accessibili e inclusive
di Erika David 
il 16/07/2025
Giovedì 31 luglio alle 21 il teatro aostano accoglierà il concerto finale del progetto sperimentale di orientamento alle professioni musicali accessib...
Imprese: per Confindustria VdA cresce la fiducia, nonostante le tensioni geopolitiche
L'indagine previsionale per il secondo trimestre 2025 regala dati migliori per il comparto produttivo rossonero, nonostante la grande incertezza. Turcato: «È la nuova normalità, bisogna continuare a investire per migliorare la qualità»
il 16/07/2025
L'indagine previsionale per il secondo trimestre 2025 regala dati migliori per il comparto produttivo rossonero, nonostante la grande incertezza. Turc...