Gambero Rosso: Paolo Griffa al Caffé Nazionale conquista Tre tazzine e Tre chicchi
ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 03/10/2022

Gambero Rosso: Paolo Griffa al Caffé Nazionale conquista Tre tazzine e Tre chicchi

E' un’onorificenza che premia l’impegno di Paolo nella scelta esclusiva degli specialty coffee

Paolo Griffa al Caffè Nazionale si aggiudica le Tre Tazzine e i Tre Chicchi della Guida Bar d’Italia 2023 del Gambero Rosso. E’ il primo caffè della Valle d’Aosta (Aosta, piazza Chanoux) a vedersi attribuire l’ambito riconoscimento nazionale.

Speciality coffee

Si tratta di “un’onorificenza che premia l’impegno di Paolo nella scelta esclusiva degli specialty coffee, ottenuti tramite una selezione meticolosa del prodotto e con metodi di estrazione accurati e altamente tecnologici – si legge in una nota del Gambero Rosso -. I chicchi si riferiscono alla qualità del caffè inteso come bevanda, a seconda del grado di bontà ne vengono assegnati uno, due o tre per “caffè eccellente”. Le tazzine sintetizzano invece il giudizio complessivo sul locale basandosi su offerta, servizio, ambiente e igiene”.

Siamo felici di premiare un progetto ambizioso, opera di un ragazzo giovanissimo, che però ha un’esperienza nel campo ampiamente dimostrata con il ristorante, eravamo sicuri che avrebbe fatto centro”, commenta Laura Mantovano, direttore editoriale del Gambero Rosso.

“Io nasco pasticcere, quindi il fatto di poter ritornare a questo mondo, dopo aver fatto ristorazione, mi faceva molto piacere – racconta Griffa -. In ristorazione abbiamo sempre pensato che tutta la parte di caffetteria dovesse essere la chiusura perfetta di un pasto, adesso noi abbiamo la possibilità di farlo anche con il Caffè Nazionale. Abbiamo degli ottimi partners che ci seguono, infatti con loro abbiamo deciso di avere solo Specialty Coffee: è una scelta di qualità e soprattutto di gusto, che i nostri clienti stanno apprezzando sempre di più, anche grazie al team in sala che racconta, spiega, incuriosisce”.

(re.aostanews.it)

 

 

 

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione