Banco alimentare: 3.200 le persone in difficoltà, «abbiamo urgenza di essere aiutati»
Volontari del Banco Alimentare al lavoro per preparare i pacchi da destinare alle famiglie fragili
ATTUALITA'
di Erika David  
il 04/10/2022

Banco alimentare: 3.200 le persone in difficoltà, «abbiamo urgenza di essere aiutati»

È cresciuto di oltre il 25% dallo scorso anno il numero delle persone che si rivolgono agli enti caritativi, il Banco alimentare chiede aiuto a chi può

Il Banco alimentare lancia l’allarme.

Sono 3.200 le persone che si rivolgono agli enti caritativi in Valle d’Aosta, +25% rispetto allo scorso anno un numero che «considerando il periodo difficile che stiamo vivendo, non ci permette di essere ottimisti per i prossimi mesi» sottolinea il referente di Banco alimentare della Valle d’Aosta, Emilio Roda, in una nota.

La situazione attuale

Nel 2021 sono state distribuite 80 tonnellate di cibo, quest’anno, in soli 8 mesi, sono già state distribuite 106 tonnellate.

A preoccupare l’associazione l’incremento di circa il 10% del carrello della spesa, l’aumento del costo dell’energia e l’inflazione che cresce.

«Il numero di persone che necessiteranno di aiuto e che si rivolgeranno alle strutture caritative (Caritas, San Vincenzo, Parrocchie ecc.) o alle strutture territoriali di assistenza sociale a noi collegate – sottolinea Roda – aumenterà probabilmente ancora nei prossimi mesi».

Come aiutare

Con la richiesta di aiuto che cresce il Banco alimentare si trova in difficoltà a soddisfare le necessità di tutti, per questo motivo l’associaizone lancia un appello.

«Abbiamo urgenza di essere aiutati e sostenuti da chi può: dalle istituzioni, dalle fondazioni e dai privati in un soprassalto di solidarietà sociale per il bene della nostra Valle».

Per chi volesse aiutareè possibile fare una donazione sul C/c bancario:

BCCV Iban IT45B0858731590000010112280

Intestato “Associazione Banco Alimentare per la Valle d’Aosta ONLUS”

Cod. Fisc. 91047050074

(re.aostanews.it)

Union Valdôtaine, Manes: «alle Regionali prenderemo il 42% e governeremo»
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convinzione davanti a oltre 400 persone, convenute all’Auditorium di Pont-Saint-Martin per l’avvio, domenica 31 agosto, della campagna elettorale dell’Union Valdôtaine
il 31/08/2025
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convi...
Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...