MTB: Giulia Challancin trionfa nella Prevostura di Lessona
Giulia Challancin
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 05/10/2022

MTB: Giulia Challancin trionfa nella Prevostura di Lessona

Alessandro Saravalle conquista il circuito Marathon Bike Cup Specialized nella categoria Open

Ottime notizie per la Valle d’Aosta dalla Prevostura, gara di 48 chilometri andata in scena domenica a Lessona.

La competizione biellese ha chiuso domenica il circuito Marathon Bike Cup Specialized.

Tra le 9 tappe erano comprese anche la GranParadisoBike e il Tour des Salasses.

Giulia Challancin trionfa nella Prevostura di Lessona

Giulia Challancin si è imposta nella gara Elite femminile.

La portacolori dello Scott Libarna Racing Team ha primeggiato in 2h25’06” (56° crono assoluto).

Seconda a 15” la sua compagna di squadra Marika Celestino (prima Junior); terza Yara Sabrina Monte del Rive Rosse (2h29’21).

Alessandro Saravalle vince il circuito Marathon Bike Cup Specialized

Diego Alfonso Arias Cuervo della Hubbers – Polimedical (secondo a La Salle), ha vinto tra gli uomini in 1h50’01”.

Alle sue spalle si è piazzato il trio dello Scott Racing Team composto da Andrea Siffredi (1h50’05”), Juri Ragnoli (1h51’25”) e Jacopo Billi (1h51’53”).

Alessandro Saravalle si è classificato al settimo posto in 1h55’01”. Con questo risultato, il portacolori della Silmax si è aggiudicato il circuito Marathon Bike Cup Specialized.

Altri quattro valdostani sono entrati in classifica: 8° Andreas Vittone della Ktm-Protek-Elettrosystem (1h55’02”), 14° Giuseppe Lamastra della Silmax (1h57’37”), 15° Yannick Parisi della Ktm-Protek-Elettrosystem (1h57’39”), 35° Thierry Grivel della Silmax (2h08’35”).

I risultati delle categorie giovanili

Esordienti e Allievi sono stati impegnati sulla distanza dei 22 km.

La vittoria è andata all’Allievo secondo anno Diego Milan (57’03”); 12° Teseo Bertolotti Barrel dell’Orange Bike Team (4° Esordienti secondo anno in 1h03’02”), 15° Michele Perron dell’Orange Bike Team (5° Allievi secondo anno in 1h03’28”), 55° Lamberto Falchi del Courmayeur (15° Esordienti secondo anno in 1h14’28”), 65° Stefano Pisano del Courmayeur (12° Esordienti secondo anno in 1h17’09”), 78° Mathias Consoli del Courmayeur (18° Esordienti primo anno in 1h23’35”), 97° Jacques Costantino del Courmayeur (24° Esordienti primo anno in 1h38’22”) e 101° Gabriele Porcu del Courmayeur (29° Esordienti secondo anno in 1h54’45”).

A livello femminile, Annie Vevey del Courmayeur ha chiuso terza tra le Esordienti secondo anno in 1h31’54”.

(d.p.)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...
Al Forte di Bard oltre 100 opere di Fernando Botero
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
il 19/11/2025
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni