Saison culturelle, De Gregori e Venditti aprono la stagione 2022
CULTURA & SPETTACOLI
di Erika David  
il 05/10/2022

Saison culturelle, De Gregori e Venditti aprono la stagione 2022

I due cantautori si esibiranno venerdì 28 ottobre al Palais Saint-Vincent, il concerto fa da contorno alla Coppa del Mondo di sci in programma a Cervinia

Sono Francesco De Gregori e Antonello Venditti i due artisti protagonisti del concerto di apertura, venerdì 28 ottobre, della Saison culturelle 2022.

I due cantautori porteranno al Palais Saint-Vincent lo straordinario viaggio, carico di ricordi, emozioni, immagini, momenti pubblici e privati della vita di almeno tre generazioni che sta registrando il tutto esaurito in ogni tappa.

Il concerto è stato selezionato perché potesse in qualche modo fare da contorno al grande appuntamento con la Coppa del Mondo di sci in programma a Cervinia dal 29 ottobre al 6 novembre.

Il concerto di apertura

Da Generale e Ricordati di me, fino a Viva l’Italia e Grazie Roma, i due artisti ripercorrono 50 anni della nostra storia.

Insieme a Francesco De Gregori e Antonello Venditti sul palco una band che unisce per la prima volta i musicisti che da anni collaborano separatamente con i due artisti: Alessandro Canini (batteria), Danilo Cherni (tastiere), Carlo Gaudiello (piano), Primiano Di Biase (hammond), Fabio Pignatelli (basso), Amedeo Bianchi (sax), Paolo Giovenchi (chitarre), Alessandro Valle (pedal steel guitar e mandolino).

Sul palco anche Fabiana Sirigu al violino e le coriste Laura Ugolini e Laura Marafioti.

Il coordinamento musicale è a cura di Guido Guglielminetti e Alessandro Canini.

I biglietti

I biglietti sono in vendita a partire dalle 13,30 di venerdì 7 ottobre on line sul sito  webtic.it, oppure inquadrando questo Qr Code o ancora,  nei punti vendita della Saison culturelle secondo il seguente calendario: 

  • da venerdì 7 ottobre 2022 fino al 14 ottobre, dalle 13.30 alle 18.30, domenica 9 ottobre chiuso, presso il Museo archeologico di Piazza Roncas ad Aosta,
  • da sabato 15 ottobre fino al 28 ottobre 2022 il punto vendita sarà presso il Teatro Splendor di Aosta, aperto tutti i giorni dalle 13.30 alle 18.30.

Prezzi: Platea A 50 euro, Platea B  40 euro Platea C 3 euro – Il concerto è fuori abbonamento

La presentazione della Saison culturelle

Toccherà invece al viaggio onirico tra amarcord circensi, teatro e spiritualità di Gelsomina Dreams, ultima creazione della compagnia blucinQue diretta da Caterina Mochi Sismondi, una co-produzione con Cirko Vertigo, accompagnare, martedì 11 ottobre, a partire dalle 18, al Teatro Splendor, la presentazione del nuovo cartellone della Saison culturelle.

Lo spettacolo, a ingresso gratuito fino a esaurimento posti, è un dichiarato omaggio al genio di Federico Fellini e mescolerà sulla scena teatro, danza, musica dal vivo e circo contemporaneo.

L’ingresso in sala è previsto dalle  17 alle 18.

A seguire l’ingresso sarà possibile solo in galleria.L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.

Saison culturelle n. 38

Gelsomina Dreams

L’edizione 2022 conferma le tre sezioni Spectacle, Littérature e Cinéma, con 38 appuntamenti tra musica e teatro tra i quali 5 progetti di artisti locali (dall’11 ottobre al 27 aprile), 8 incontri letterari sul fil rouge Scrivere, raccontare, raccontarsi, e 50 titoli di film d’essai, con due proiezioni settimanali dall’8 novembre al 26 aprile.Sono già noti i prezzi degli abbonamenti.

CINEMA 125 euro intero, 100 ridotto, 5 euro ingresso intero, 4 il ridotto.

TUTTOTEATRO – 14 spettacoli (9 di teatro italiano e 5 di teatro francese) platea 180 euro (140 ridotto), galleria 140 (120);

SIPARIO – 9 spettacoli di teatro italiano platea 150 (120); galleria 120 (100);

RIDEAU – 5 spettacoli di teatro francese 50 euro intero e 40 ridptto;

MIX GIALLO, MIX VERDE e MIX ROSSO  – 5 spettacoli tutti allo stesso prezzo platea 70 (50), galleria 50 e ridotto 40 euro.

(e.d.)

Musica: Aosta Classica riporta ad Aosta l’Orchestra giovanile italiana
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Workshop propone concerti diffusi in vari luoghi della città
il 03/07/2025
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Wo...