Sci nordico: la MarciaGranParadiso taglia il traguardo delle 40 edizioni
La partenza dell'edizione 2022 della MarciaGranParadiso (foto Paolo Rey)
SPORT
di Thomas Piccot  
il 05/10/2022

Sci nordico: la MarciaGranParadiso taglia il traguardo delle 40 edizioni

Il 4 e il 5 febbraio torna lo spettacolo a Cogne

40 edizioni e non sentirle. La MarciaGranParadiso si prepara a tagliare l’importante traguardo domenica 5 febbraio. Per festeggiarlo, anche l’inserimento nel presitigioso circuito internazionale Ski Classics Challengers.

40 edizioni di MarciaGranParadiso

Come da tradizione, il cuore pulsante della gara saranno i Prati di Sant’Orso di Cogne, dove sono in programma partenza e arrivo.

Le iscrizioni apriranno nelle prossime settimane. Una gara che negli anni ha attirato diversi campioni degli sci stretti, italiani e stranieri.

Confermata anche la MiniMarcia del sabato, che anche quest’anno è abbinata allo Skiri Trophy del 21 e 22 gennaio 2023. La kermesse riservata ai giovani è arrivata alla sedicesima edizione.

Tante anche le iniziative collaterali, che saranno svelate nelle prossime settimane.

(t.p.)

Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Riccardo Borgialli domina il Regina Margherita Trail
Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Riccardo Borgialli domina il Regina Margherita Trail
Nella quarta gara della rassegna, Borgialli ha fatto il vuoto sui 15 chilometri del Regina Margherita trail, lasciandosi alle spalle i rossoneri Davide Cheraz e Francesco De Fabiani
il 20/07/2025
Nella quarta gara della rassegna, Borgialli ha fatto il vuoto sui 15 chilometri del Regina Margherita trail, lasciandosi alle spalle i rossoneri David...
Aosta, il Sindacato librai italiani VdA ringrazia la Giunta per la promozione della cultura
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in genere e della lettura in particolare
il 20/07/2025
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in gene...
Ossigeno: a Brusson 3 giorni per tornare a respirare la montagna
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
di Erika David 
il 19/07/2025
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno