Ospitalità e ristorazione, Alessandro Cavaliere eletto nel Comitato esecutivo di Hotrec
L'imprenditore del settore alberghiero Alessandro Cavaliere, neo componente del Comitato Esecutivo di Hotrec
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 06/10/2022

Ospitalità e ristorazione, Alessandro Cavaliere eletto nel Comitato esecutivo di Hotrec

Hotrec - Hôtel, Restaurant e Café è la Confederazione europa degli imprenditori del settore ospitalità e ristorazione alla quale aderiscono 47 associazioni nazionali di 36 Paesi, rappresentando oltre due milioni di imprese.

Ospitalità e ristorazione, Alessandro Cavaliere eletto nel Comitato esecutivo di Hotrec. 

Alessandro Cavaliere, imprenditore del settore alberghiero, componente della Giunta nazionale di Federalberghi e già presidente Adava è stato eletto in seno all’Executive Committee di Hotrec.

Cos’è Hotrec

Hotrec – Hôtel, Restaurant e Café è la Confederazione Europea degli imprenditori del settore dell’ospitalità e della ristorazione.

Vi aderiscono 47 associazioni nazionali di 36 Paesi, in rappresentanza di oltre 2 milioni di imprese, con un fatturato di 607 miliardi di euro e 12 milioni di lavoratori.

La nomina è avvenuta oggi, giovedì 6 ottobre, durante i lavori della 85ª Assemblea generale di Hotrec che si è tenuta a Stoccolma.

Hotrec, le parole del neo presidente degli albergatori

«Sono particolarmente orgoglioso che sia un collega valdostano a rappresentare la nostra categoria a livello europeo – ha commentato il neo presidente dell’Adava Luigi Fosson. 

Ad Alessandro esprimo le mie congratulazioni sincere e quelle dei colleghi Adava per il prestigioso incarico e auguro buon lavoro».

Nella foto in alto, Alessandro Cavaliere durante i lavori dell’Assemblea Hotrec oggi a Stoccolma, in Svezia.

(re.aostanews)

 

Sci alpino: grave infortunio a Marta Bassino, Sophie Mathiou convocata per l’opening di Soelden
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la frattura del piatto tibiale della gamba sinistra in una caduta sul ghiacciaio della Val Senales
il 22/10/2025
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la fr...
Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
il 22/10/2025
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro