Unicredit finanzia 100 milioni di investimenti green di CVA
La sede di CVA SpA
Economia
di Cinzia Timpano  
il 07/10/2022

Unicredit finanzia 100 milioni di investimenti green di CVA

Le due linee di credito da 50 milioni l'una permetteranno di aumentare la capacità di generazione di energia pulita da fonte eolica e fotovoltaica e ridurranno le emissioni di CO2. L'energia prodotta con i tre nuovi impianti solari coprirà il fabbisogno del centro elaborazione dati Unicredit di Verona e il 20% del fabbisogno totale della banca in Italia

Unicredit finanzia 100 milioni di investimenti green di CVA.

Unicredit finanzia 100 milioni di euro per gli investimenti di CVA per aumentare la produzione di energia green da fonte eolica e fotovoltaica.

I termini dell’accordo, a orizzonte 2023, aiuteranno l’azienda a incrementare la propria capacità installata di 234 MW e di ridurre le emissioni di CO2 di oltre il 50%.

Non solo, per la prima volta in Italia, un istituto finanziario si è impegnato in un accordo di fornitura aziendale con un produttore specializzato di energia rinnovabile.

Questa collaborazione porterà alla costruzione di tre nuovi impianti solari in Piemonte, Lombardia e Sicilia.

Il sostegno di Unicredit a CVA vale 100 milioni di euro

Si tratta di due linee di credito da 50 milioni ciascuna, prestiti strettamente legati alle performance di sostenibilità dell’azienda.

L’operazione tra Unicredit e CVA prevede il raggiungimento di obiettivi che di concretizzeranno attraverso l’aumento della capacità di generazione di energia green da fonti eolica e fotovoltaica e la riduzione delle emissioni di CO2 dirette e indirette generate dall’azienda.

I nuovi impianti solari di Piemonte, Lombardia e Sicilia, con una capacità di 25 MW saranno operativi a partire dal 2023 e produrranno oltre 35GWh all’anno e saranno in grado di soddisfare il fabbisogno energetico dei centri di elaborazione dati di Unicredit a Verona e coprendo il 20% del consumo totale di elettricità della banca in Italia.

CVA venderà a Unicredit la sua energia a un prezzo definito, ottimizzando il profilo di rischio dell’investimento nei suoi asset.

La soddisfazione di Unicredit

«Questa importante operazione – dichiara Paola Garibotti, responsabile regionale Nord Ovest di UniCredit testimonia la nostra sensibilità sia allo sviluppo delle imprese del territorio sia alle tematiche ambientali: desideriamo dare il nostro contributo concreto alla trasformazione dell’economia in senso sostenibile, favorendo investimenti che vadano ad accrescere la quota di energia da fonti rinnovabili prodotta nel Paese, in coerenza anche con gli obiettivi del PNRR».

Le parole dell’ad di CVA

«La sostenibilità è nel DNA del Gruppo CVA che da sempre produce solo energia pulita” – ha dichiarato Giuseppe Argirò, amministratore delegato CVA.

La partnership con UniCredit è di tipo strategico e il fatto che uno tra i più importanti istituti di credito del Paese sostenga il nostro modello di business e supporti il nostro importante piano di crescita industriale, è per noi un’ulteriore conferma della validità della nostra visione e del nostro operato».

(re.aostanews)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...