Grosjean Wine Trail: tra i vigneti trionfano Xavier Chevrier e Luisa Rocchia
La partenza del 2° Grosjean Wine Trail
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 08/10/2022

Grosjean Wine Trail: tra i vigneti trionfano Xavier Chevrier e Luisa Rocchia

La seconda edizione della gara che assegnava i titoli regionali è stata vinta dai portacolori di Valli Bergamasche e Pont-Saint-Martin

Xavier Chevrier e Luisa Rocchia hanno vinto oggi a Quart il Grosjean Wine Trail.

I portacolori di Valli Bergamasche e Pont-Saint-Martin si sono aggiudicati la seconda edizione.

La gara valdostana assegnava anche i titoli regionali di trail.

Xavier Chevrier concede il bis al Grosjean Wine Trail

Xavier Chevrier ha concesso il bis dopo il trionfo del 2021.

Il campione di Nus (che vive a Fénis) si è imposto in 1h06’51”.

Il podio maschile è stato completato da Dennis Brunod della Monterosa (1h09’14”) e Alessandro Saravalle della Calvesi (1h09’39”).

Luisa Rocchia trionfa in campo femminile

Luisa Rocchia ha vinto la gara femminile.

L’atleta del Pont-Saint-Martin ha ottenuto il sesto tempo assoluto, chiudendo in 1h18’42”.

Alle sue spalle sono arrivate Fabiola Conti del Runaway Milano (1h20’15”) e Marina Cugnetto del Saluzzo (1h23’30”).

Dennis Brunod e Luisa Rocchia campioni valdostani di trail

Il Grosjean Wine Trail ha assegnato i titoli valdostani Fidal di specialità.

Essendo Xavier Chevrier tesserato per un club bergamasco, la medaglia d’oro maschile è andata a Dennis Brunod.

Luisa Rocchia si è aggiudicata il titolo femminile.

Su Gazzetta Matin in edicola lunedì 10 ottobre sarà pubblicata una pagina sul Grosjean Wine Trail con cronaca, interviste, classifiche e foto; il giornale sarà disponibile in replica digitale sul nostro sito e sulla nostra App.

(d.p.)

Tragedia al Giro della Valle d’Aosta: Tadej Pogacar domina la tappa del Tour a Hautacam, torna in giallo e dedica la vittoria a Samuele Privitera
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a Pontey
il 17/07/2025
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a...
Coldiretti, tagli alla Pac: «è un disastro per l’agricoltura valdostana»
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, in modo ancora più drammatico, per quella della nostra Regione
il 17/07/2025
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura ita...