Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Giornata della psicologia ad Aosta: due giorni di eventi dedicati ai giovani
    Alessandro Trento
    Sanità
    di Federico Donato  
    il 10/10/2022

    Giornata della psicologia ad Aosta: due giorni di eventi dedicati ai giovani

    Il 14 e 15 ottobre, tanti appuntamenti - tra musica, incontri e laboratori - alla Cittadella dei giovani (Aosta)

    Due giornate ricche di appuntamenti legati al tema della “resilienza” e dedicati ai giovani. E’ quanto organizzato dall’Ordine degli psicologi in occasione della Giornata nazionale della psicologia, giunta il 10 ottobre alla sua settima edizione.

    «Si tratta di un evento volto a sensibilizzare sul tema della salute mentale e del benessere psicologico – ha spiegato in conferenza stampa il presidente dell’Ordine della Valle d’Aosta, Alessandro Trento -. La nostra professione ha assunto una totale appartenenza alle professioni sanitarie e negli ultimi anni, soprattutto con la pandemia, abbiamo vissuto tutti sulla nostra pelle quanto la saluta mentale sia importante. Come ci prendiamo cura della nostra salute fisica, è altresì utile farlo per quella mentale, la propria e quella degli altri».

    Gli eventi

    Valeria Spandre

    Riguardo ai due giorni di eventi in programma per il 14 e il 15 ottobre alla Cittadella dei Giovani (Aosta), Valeria Spandre (coordinatrice della Commissione promozione e tutela dell’Ordine) ha aggiunto: «Abbiamo voluto concentrarci sulla possibilità di dare voce ai giovani, perché spesso si parla del tema senza però interpellare i protagonisti. Soprattutto nel post-pandemia, i giovani sono stati un po’ penalizzati dal punto di vista sociale e relazionale. In questi eventi vogliamo dar loro la possibilità di esprimersi, così da aiutarci a capire quali siano i fattori che possono aiutare un giovane a vivere una cittadinanza attiva, identificando quale sia il motore del loro desiderio per incontrarsi e partecipare alla comunità. inoltre, può essere un’occasione per comprendere i fattori di protezione che si possono mettere in atto per aiutare un ragazzo, un adolescente o un giovane adulto a evitare indicenti di percorso».

    I dati

    Dopo il lockdown, «i casi di chi si rivolge a un professionista sono aumentati – ha aggiunto Trento -, ma non abbiamo una statistica regionale. A livello nazionale, però, ci dicono che il disagio è aumentato di numero, ma soprattutto in gravità. Le forme di espressione del malessere tendono a essere più esasperate».

    Ma, secondo il presidente, «questo non riguarda solo i giovani» e, soprattutto, «bisogna sempre ricordare che molte forme di disagio giovanile sono pre-Covid. La pandemia ha messo in luce le difficoltà di sistema. Gli effetti dell’onda lunga, però, li vedremo nei prossimi anni».

    Gli appuntamenti

    Venerdì 14

    • 16.30 Laboratorio di Musica e Movimento condotto da Matteo Cigna e Giulia Henriet. Un’occasione per suonare e sperimentare il movimento con musica dal vivo aperto a tutti a tutte le età. Una sorta di “DrumCircle” dove tutti potranno suonare e poi muoversi senza avere competenze di base. Il coinvolgimento dei ragazzi ed eventualmente di adulti, parte dal presupposto che tutti devono poter sperimentare l’energia positiva del fare musica, del mettersi in gioco ascoltandosi e partecipando alla costruzione del collettivo musicale.
    • 18.00 Tavola Rotonda con i veri protagonisti di questo evento “Giovani che partecipano”
    • Saranno presenti in una tavola Rotonda condotta dalla dottoressa Valeria Spandre (psicologa e psicoterapeuta, consigliera ordine psicologi VDA) e Jean Frassy (direttore della Cittadella dei Giovani): Ludovico Franco (AIACE), Ester Mane Boca (GiocAosta), Luca Mosconi (Aosta Pride), Marlène Jorrioz (Parlement Europeen), Cedric Donnet (Sportivo, Stade Rugby Valdotain) Emanuele Centoz (Musicista, Laughting Moon).
    • Questa tavola rotonda è stata pensata per dare spazio a chi giovane davvero lo è e ci può fornire con la sua esperienza cosa lo porta direttamente a partecipare, essere propositivo, ad essere un membro attivo della comunità e sentirsi appartenente a questa.
    • 20.30 In collaborazione con il comune di Aosta e la rassegna “Riverberi” Concerto Talk: Lieve e senza vento. Interverranno moderati da Massimo Cotto (giornalista e disk Jokey e scrittore): Cristiano Godano, Cantautore e chitarrista frontman del gruppo rock Marlene Kuntz; Omar Pedrini Cantautore e chitarrista, ex leader dei Timoria; Mauro Ermanno Giovanardi, Cantante, produttore discografico e bassista dei La Crus.
    • 22.15 A conclusione della serata ci sarà il concerto dei Laughting Moon, una rock band di giovani musicisti valdostani.

    Sabato 15

    • 16.30 Laboratorio creativo e manuale.La cittadella e il suo team artistico e animativo mette a disposizione svariati tipi di materiali e strumenti per realizzare sculture e strutture. Cosa portare? fantasia e ingegno per creare, con vari e diversi elementi, una scultura che ti rappresenta.
    • 18.00 A seguire l’Ordine degli psicologi della Valle d’Aosta in occasione della settimana della psicologia è felice di avere come ospite d’eccezione Alberto Pellai: medico, psicoterapeuta, ricercatore e scrittore; esperto professionista in età evolutiva e sulla genitorialità. L’incontro intitolato “IO PIU’ TE FA NOI: Cooperazione e appartenenza nel percorso verso l’adultità” tratterà il tema dei giovani e la loro partecipazione attiva e il loro senso di appartenenza nel contesto in cui vivono.Immaginiamo che la nostra è una mente interpersonale.La relazione forma e modella il nostro funzionamento intrapsichico. Oggi il tema si fa ancora più complesso rispetto al passato perchè, nel loro percorso di crescita, ragazzi e ragazze si trovano a muoversi all’interno di due territori di vita: quella reale e quella virtuale. Spesso il secondo cannibalizza a invalida il primo. L’educazione tra pari è un esempio di partecipazione finalizzata ad obiettivi di benessere e prevenzione che permettono di promuovere benessere e salute all’interno dei gruppi giovanili. Nell’intervento di Alberto Pellai molti di questi temi verranno approfonditi e tematizzati con esempi concreti e con una rilettura di ciò che è accaduto al mondo giovanile nel corso degli ultimi anni, in cui la pandemia da covid-19 ha rappresentato uno dei fattori di rischio più evidenti per la salute mentale dei soggetti in età evolutiva.
    • 21.00 Esibizione di MAMIMA SWAN. Ensemble musicale, laboratorio sonoro, ma anche atelier itinerante dedicato alla danza come esperienza sociale e di partecipazione.

    Qui tutte le informazioni.

    (f.d.)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Aperte le iscrizioni al corso di formazione per Operatore Socio Sanitario
    PUBBLIREDAZIONALI
    Aperte le iscrizioni al corso di formazione per Operatore Socio Sanitario
    Il corso è organizzato da Progetto Formazione - Projet Formation ed è riservato alle persone di età compresa tra i 17 e i 66 anni
    di Luca Mercanti 
    il 22/06/2025
    Il corso è organizzato da Progetto Formazione - Projet Formation ed è riservato alle persone di età compresa tra i 17 e i 66 anni
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"pollein":"Pollein"}
    Papa Leone XIV nomina un sacerdote valdostano tra i teologi che danno un parere sulle beatificazioni
    ATTUALITA'
    Papa Leone XIV nomina un sacerdote valdostano tra i teologi che danno un parere sulle beatificazioni
    Don Renato Roux jr è attuamente rettore della Facoltàd i Teologia di Lugano, in Svizzera
    di Cinzia Timpano 
    il 21/06/2025
    Don Renato Roux jr è attuamente rettore della Facoltàd i Teologia di Lugano, in Svizzera
    Aosta: scatta la prima Serata Rossonera con musica diffusa nel centro storico
    evento
    Aosta: scatta la prima Serata Rossonera con musica diffusa nel centro storico
    Questa sera, sabato 21 giugno, festa di inizio estate con musica nei dehors e in tre punti della città: in via Sant'Anselma, via Porta Praetoria e via De Tillier
    di Cinzia Timpano 
    il 21/06/2025
    Questa sera, sabato 21 giugno, festa di inizio estate con musica nei dehors e in tre punti della città: in via Sant'Anselma, via Porta Praetoria e via...
    Corsa in montagna: Daniel Thedy trionfa nella K2 Valtellina Extreme Vertical Race
    SPORT
    Corsa in montagna: Daniel Thedy trionfa nella K2 Valtellina Extreme Vertical Race
    Il valdostano, fresco di convocazione in nazionale per gli Europei, ha piegato la resistenza di Andrea Elia e Marcello Ugazio; tra le donne dominio di Andrea Mayr
    di Davide Pellegrino 
    il 21/06/2025
    Il valdostano, fresco di convocazione in nazionale per gli Europei, ha piegato la resistenza di Andrea Elia e Marcello Ugazio; tra le donne dominio di...
    Valpelline, amici in cucina e adesso soci: i due Ahmed fanno rivivere lo storico ristorante Vecchio Suisse
    comuni
    Valpelline, amici in cucina e adesso soci: i due Ahmed fanno rivivere lo storico ristorante Vecchio Suisse
    Uno è cuoco, l'altro pizzaiolo: i due soci di origine marocchina hanno rilevato il locale chiuso da 4 anni
    di Danila Chenal 
    il 21/06/2025
    Uno è cuoco, l'altro pizzaiolo: i due soci di origine marocchina hanno rilevato il locale chiuso da 4 anni
    {"valpelline":"Valpelline"}
    Aiace: torna dal 4 luglio al 29 agosto, la rassegna di cinema all’aperto
    CULTURA & SPETTACOLI
    Aiace: torna dal 4 luglio al 29 agosto, la rassegna di cinema all’aperto
    In programma 23 appuntamenti gratuiti in 16 comuni valdostani.
    di Danila Chenal 
    il 21/06/2025
    In programma 23 appuntamenti gratuiti in 16 comuni valdostani.
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.