Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Energia: 4 Comuni affidano l’illuminazione a led a Hera Luce
    Energia
    di Danila Chenal  
    il 14/10/2022

    Energia: 4 Comuni affidano l’illuminazione a led a Hera Luce

    Si potranno risparmiare circa 180 tonnellate l’anno di CO2 e ci sarà un risparmio energetico corrispondente al consumo di 166 famiglie

    Energia: 4 Comuni affidano l’illuminazione a led a Hera Luce.

    I Comuni di Nus, Charvensod, Jovençan e Gressan hanno siglato un accordo con Hera Luce per la gestione e riqualificazione dell’illuminazione pubblica. E’ prevista la sostituzione di circa 2.500 impianti luminosi obsoleti con nuove luci per un risparmio energetico corrispondente al consumo di 166 famiglie. I lavori dureranno dai 3 ai cinque mesi e grazie agli interventi si potranno risparmiare circa 180 tonnellate l’anno di CO2 che non saranno emesse in atmosfera. Grazie alla sostituzione dei punti luce esistenti con luci a led di ultima generazione, si assisterà a una valorizzazione di alcune aree cittadine, tramite l’utilizzo di pali di arredo urbano e un significativo intervento sulle infrastrutture di servizio (linee e quadri elettrici).

    «Hera Luce è costantemente impegnata nella ricerca di soluzioni innovative per rendere le città sempre più efficienti, sicure e sostenibili. Il nostro obiettivo non è essere solo il fornitore di un servizio, ma un partner qualificato con cui le amministrazioni comunali possano sviluppare progetti che valorizzino il territorio e puntino alla transizione ecologica ed energetica della propria città» sottolinea Stefano Amadori, responsabile commerciale Hera Luce.

    Il commento

    I sindaci Camillo Rosset, Ronny Borbey, Riccardo Desaymonet e Michel Martinet evidenziano «l’importanza della possibilità di riduzione dei consumi dell’illuminazione nelle ore notturne finalizzata anche al contenimento dell’inquinamento luminoso e della spesa storica».

    Nus, un risparmio pari al 61% annuo

    Saranno riqualificati tutti gli 886 corpi illuminanti del territorio, per un risparmio energetico annuo di quasi 200 mila kWh e la riduzione delle emissioni inquinanti di circa 80 tonnellate di CO2 ogni anno, che corrispondono al consumo medio annuo di 74 famiglie. Sono previsti, inoltre, l’installazione di 2 videocamere e per i primi due anni, il noleggio, la posa e la rimozione delle luminarie natalizie.

    Charvensod, 73% di consumi in meno all’anno

    Saranno sostituiti 585 punti luci con impianti a tecnologia led, che comporteranno il risparmio energetico annuo di circa 206mila kWh, pari al consumo medio annuo di 76 famiglie e al risparmio di 83 tonnellate di CO2 che non saranno emesse in atmosfera. La proposta prevede inoltre l’implementazione di 14 nuovi punti luce, l’installazione di un totem informativo e, per i primi due anni, il noleggio, la posa e la rimozione delle luminarie natalizie.

    Jovençan, 211 punti luce completamente riqualificati

    Saranno 211 gli impianti a led installati, compresa la frazione di Pessolin, per risparmiare 11.200 kWh all’anno di energia, che corrispondono al consumo medio di 4 famiglie, ovvero 4,5 tonnellate di CO2 non emesse in atmosfera.

    Gressan, 735 led per illuminare anche la pista ciclabile

    Les Iles Si sostituiranno 735 impianti luminosi per ottenere un risparmio energetico di circa 32mila kWh all’anno, pari al consumo medio annuo di 12 famiglie, ovvero 13 tonnellate di CO2 non immessa in atmosfera. La proposta prevede l’installazione di un totem informativo e, per i primi due anni, il noleggio, la posa e la rimozione delle luminarie natalizie. L’intervento prevede anche l’implementazione di 32 nuovi punti luce lungo la pista ciclabile Les Iles.

    Pronto intervento dedicato

    Per effettuare segnalazioni di malfunzionamenti o guasti agli impianti di illuminazione pubblica gestiti da Hera Luce, fra i primi operatori nazionali in tema di Illuminazione Pubblica, è disponibile il nuovo numero verde 800.498.616 (gratuito da rete fissa e mobile, è attivo tutto l’anno 24 ore su 24, 7 giorni su 7).

    (re.aostanews.it)

    {"quart":"Quart"}
    Ultime News
    Rearm Europe, Vannacci: «non ho visto cosacchi lungo la Dora»
    Politica
    Rearm Europe, Vannacci: «non ho visto cosacchi lungo la Dora»
    Lo ha detto l'eurodeputato e vice segretario della Lega in visita ad Aosta nella serata di oggi, giovedì 19 giugno,prima di concedersi all'applauso di una platea di oltre duecento persone all'Hostellerie du Cheval Blanc, riferendosi alla minaccia di una possibile invasione russa nei Paesi dell'Unione
    di Danila Chenal 
    il 19/06/2025
    Lo ha detto l'eurodeputato e vice segretario della Lega in visita ad Aosta nella serata di oggi, giovedì 19 giugno,prima di concedersi all'applauso di...
    {"aosta":"Aosta"}
    Divieto di ingresso notturno in tutti i locali pubblici della Valle d’Aosta per un 29enne
    CRONACA
    Divieto di ingresso notturno in tutti i locali pubblici della Valle d’Aosta per un 29enne
    Il provvedimento ha validità di due anni
    di Thomas Piccot 
    il 19/06/2025
    Il provvedimento ha validità di due anni
    Percorsi abilitanti per insegnanti, Guichardaz: «le tempistiche decise a Roma»
    Scuola
    Percorsi abilitanti per insegnanti, Guichardaz: «le tempistiche decise a Roma»
    Lo ha ribadito l'assessore al sistemo scolastico Jean-Pierre Guichardaz, rispondendo a due 'interrogazioni (Pcp e FI) a risposta immediata che chiedeva conto «delle iniziative intraprese per consentire il conseguimento del titolo di abilitazione entro il 30 giugno 2025»
    di Danila Chenal 
    il 19/06/2025
    Lo ha ribadito l'assessore al sistemo scolastico Jean-Pierre Guichardaz, rispondendo a due 'interrogazioni (Pcp e FI) a risposta immediata che chiedev...
    {"aosta":"Aosta"}
    Alpinista precipita per 500 metri sul Mont Maudit: sospese le operazioni di recupero
    CRONACA
    Alpinista precipita per 500 metri sul Mont Maudit: sospese le operazioni di recupero
    A dare l'allarme i compagni che sono stati portati a Courmayeur
    di Thomas Piccot 
    il 19/06/2025
    A dare l'allarme i compagni che sono stati portati a Courmayeur
    Consorzio Vini Valle d’Aosta, Nicolas Bovard nuovo presidente
    Viticoltura
    Consorzio Vini Valle d’Aosta, Nicolas Bovard nuovo presidente
    Bovard guida una cordata di nuova generazione con il vice presidente André Gerbore, confermato; il presidente della Cave Mont Blanc succede a Vincent Grosjean
    di Erika David 
    il 19/06/2025
    Bovard guida una cordata di nuova generazione con il vice presidente André Gerbore, confermato; il presidente della Cave Mont Blanc succede a Vincent ...
    Corpo Forestale e Vigili del Fuoco nel Comparto sicurezza e soccorso: approvati 2 disegni di legge
    CRONACA
    Corpo Forestale e Vigili del Fuoco nel Comparto sicurezza e soccorso: approvati 2 disegni di legge
    Il presidente Testolin: «Percorso articolato, che ha visto un confronto continuo e costruttivo»
    di Thomas Piccot 
    il 19/06/2025
    Il presidente Testolin: «Percorso articolato, che ha visto un confronto continuo e costruttivo»
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.