Aosta in bicicletta: in arrivo 121 nuove piante e lavori in via Elter
I lavori per la ciclabile in via Monte Vodice
comuni
di Luca Mercanti  
il 17/10/2022

Aosta in bicicletta: in arrivo 121 nuove piante e lavori in via Elter

Le 121 essenze arboree saranno piantumate in corso Battaglione, via Dalla Chiesa e piazza Plouve

Nell’ambito dell’attuazione del progetto “Aosta in bicicletta”, a fronte dell’abbattimento complessivo di 9 piante, si prevede la nuova piantumazione di complessive 121 essenze arboree tra le quali 56 in corso Battaglione Aosta, 38 in via Dalla Chiesa e 15 in piazza Plouve. Lo comunica il comune di Aosta.

Questa settimana inizieranno i lavori di realizzazione di nuove piste ciclabili in via Elter. Tali interventi comporteranno una nuova sistemazione delle aree con il conseguente abbattimento delle piante attualmente presenti e la successiva nuova piantumazione di altre essenze arboree.

In particolare, per fare posto alla pista ciclabile verranno abbattute 9 piante presenti nel tratto Sud con successiva nuova piantumazione di 8 alberi.

“Ulteriori valutazioni, anche di concerto con gli uffici dell’Amministrazione regionale, sono invece, in corso per quanto riguarda l’area verde lungo le mura romane di via Carducci, nel tratto a Ovest di via Bramafam, dove sono presenti 5 piante. Nel caso si decidesse di procedere al loro taglio, verrà messo a dimora un filare di 13 nuovi alberi”, fa sapere il Comune.

(re.aostanews.it)

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione