Covid pagliacciata: la discussione sulla risoluzione di condanna della maggioranza slitta al prossimo Consiglio
Politica
di Danila Chenal  
il 20/10/2022

Covid pagliacciata: la discussione sulla risoluzione di condanna della maggioranza slitta al prossimo Consiglio

La decisione di interrompere i lavori dell'assemblea alle 20.30 è stata presa nella riunione dei capigruppo che così tolgono le castagne dal fuoco alla Lega

Covid pagliacciata: la discussione sulla risoluzione di condanna della maggioranza slitta al prossimo Consiglio.

La decisione di interrompere i lavori dell’assemblea alle 20.30 è stata presa nella riunione dei capigruppo che così tolgono le castagne dal fuoco alla Lega.

La risoluzione

I gruppi consiliari Uv, Av-VdA Unie, Fp-Ps, Sa e Misto, dissociandosi dalle dichiarazioni rese in aula consiliare dal neo insediato consigliere della Lega Diego Lucianaz, chiedevano con la risoluzione all’intero Consiglio di dissociarsi da queste «gravissime affermazioni, che ledono la dignità della nostra Assemblea e dell’intera comunità valdostana».

I consiglieri di maggioranza ribadivano, in una risoluzione depositata in Aula, «la tragicità degli eventi della pandemia e il grande senso civico della gran parte dei valdostani che si sono responsabilmente vaccinati per contrastare la diffusione del virus. Ricordiamo la grande mobilitazione della Sanità, della Protezione civile e del mondo del volontariato per contrastare la pandemia, che ha causato morte e dolore nella nostra comunità».

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...