Il Provinciale, il Parco Nazionale del Gran Paradiso protagonista in Tv
Federico Quaranta, conduttore della trasmissione di Rai Due 'Il Provinciale'
ATTUALITA', televisione
di Cinzia Timpano  
il 20/10/2022

Il Provinciale, il Parco Nazionale del Gran Paradiso protagonista in Tv

Sabato 22 ottobre, alle 11.25 su RaiUno, la trasmissione Il Provinciale - per la regia di Gabriella Squillace e condotta da Federico Quaranta - vedrà la Valle d'Aosta protagonista, con un focus sulla dévéteya di Cogne.

Il Provinciale, il Parco Nazionale del Gran Paradiso protagonista in Tv.

Valle d’Aosta protagonista in tv sabato 22 ottobre, su RaiUno alle 11.25 nella trasmissione ‘Il Provinciale’, condotta da Federico Quaranta, che da anni si impegna a valorizzare il panorama enogastronomico italiano.

Quaranta accompagnerà i telespettatori alla scoperta del Parco Nazionale del Gran Paradiso.

Da Cogne a Rhêmes-Notre Dame, saranno raccontate le storie, le tradizioni, i saperi e i mestieri di questo prezioso angolo di natura autentica e incontaminata, regno dell’animale simbolo di queste montagne: lo stambecco.

Dalle alture al fondovalle, il viaggio de Il Provinciale si apre con la Dévéteya di Cogne e proseguirà poi con la valorizzazione del patois grazie al repertorio musicale dei Trouveur Valdòten, con Liliana Bertolo e Sandro Boniface. 

La naturalista Mia Canestrini  parlerà della transumanza, iscritta dall’Unesco nella lista del Patrimonio culturale immateriale dell’umanità.

Tra gli ospiti, l’anziano guardacaccia Louis Oreiller, conosciuto da tutti come “il pastore di stambecchi” e, infine, l’esploratore e scrittore Alex Bellini, noto al grande pubblico per le sue imprese estreme.

La puntata verrà replicata domenica 23 ottobre su RaiDue alle 15.

 Il Provinciale

Il Provinciale è un programma di Giuseppe Bosin, Andrea Caterini, Francesco Lucibello, Domenico Nucera e Federico Quaranta.
A cura di Valentina Loreto. Produttore esecutivo Alessandra Badioli, regia di Gabriella Squillace.

(re.aostanews.it)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...