Il Provinciale, il Parco Nazionale del Gran Paradiso protagonista in Tv
Federico Quaranta, conduttore della trasmissione di Rai Due 'Il Provinciale'
ATTUALITA', televisione
di Cinzia Timpano  
il 20/10/2022

Il Provinciale, il Parco Nazionale del Gran Paradiso protagonista in Tv

Sabato 22 ottobre, alle 11.25 su RaiUno, la trasmissione Il Provinciale - per la regia di Gabriella Squillace e condotta da Federico Quaranta - vedrà la Valle d'Aosta protagonista, con un focus sulla dévéteya di Cogne.

Il Provinciale, il Parco Nazionale del Gran Paradiso protagonista in Tv.

Valle d’Aosta protagonista in tv sabato 22 ottobre, su RaiUno alle 11.25 nella trasmissione ‘Il Provinciale’, condotta da Federico Quaranta, che da anni si impegna a valorizzare il panorama enogastronomico italiano.

Quaranta accompagnerà i telespettatori alla scoperta del Parco Nazionale del Gran Paradiso.

Da Cogne a Rhêmes-Notre Dame, saranno raccontate le storie, le tradizioni, i saperi e i mestieri di questo prezioso angolo di natura autentica e incontaminata, regno dell’animale simbolo di queste montagne: lo stambecco.

Dalle alture al fondovalle, il viaggio de Il Provinciale si apre con la Dévéteya di Cogne e proseguirà poi con la valorizzazione del patois grazie al repertorio musicale dei Trouveur Valdòten, con Liliana Bertolo e Sandro Boniface. 

La naturalista Mia Canestrini  parlerà della transumanza, iscritta dall’Unesco nella lista del Patrimonio culturale immateriale dell’umanità.

Tra gli ospiti, l’anziano guardacaccia Louis Oreiller, conosciuto da tutti come “il pastore di stambecchi” e, infine, l’esploratore e scrittore Alex Bellini, noto al grande pubblico per le sue imprese estreme.

La puntata verrà replicata domenica 23 ottobre su RaiDue alle 15.

 Il Provinciale

Il Provinciale è un programma di Giuseppe Bosin, Andrea Caterini, Francesco Lucibello, Domenico Nucera e Federico Quaranta.
A cura di Valentina Loreto. Produttore esecutivo Alessandra Badioli, regia di Gabriella Squillace.

(re.aostanews.it)

Autonomisti di centro: addio a Pla, sì a un nuovo governo con Uv
Dopo l'abbandono delle trattative di Pour l'Autonomie, Rassemblement Valdôtain e Stella Alpina dicono «avanti con il blocco autonomista per il nuovo governo regionale»
di Erika David 
il 04/11/2025
Dopo l'abbandono delle trattative di Pour l'Autonomie, Rassemblement Valdôtain e Stella Alpina dicono «avanti con il blocco autonomista per il nuovo g...
40 anni in tribunale a servizio degli altri, in pensione il cancelliere Giovanni Sisto
Dall'insegnamento, alla cancelleria della pretura di Donnas, fino all'approdo in via Ollietti; nell'imminente futuro, sentenze tributarie e il ruolo più bello: fare il nonno di Cristiano, Isabella e Ludovico
il 04/11/2025
Dall'insegnamento, alla cancelleria della pretura di Donnas, fino all'approdo in via Ollietti; nell'imminente futuro, sentenze tributarie e il ruolo p...
Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate: l’appello ai giovani: «è necessario impegnarsi a difesa dei valori della Costituzione»
Oggi, martedì 4 novembre, alle 11.30 cerimonia alla caserma Battisti, preceduta alle 10 dalla messa in Cattedrale, poi porte aperte in caserma per le istituzioni scolastiche
il 04/11/2025
Oggi, martedì 4 novembre, alle 11.30 cerimonia alla caserma Battisti, preceduta alle 10 dalla messa in Cattedrale, poi porte aperte in caserma per le ...